Ecocap’s: partecipazioni a fiere strategiche per l’espansione internazionale
La partecipazione a Gulfood Manufacturing conferma la solidità dell’azienda e apre nuove opportunità commerciali. Next stop: Giappone.
GULFOOD MANUFACTURING: FEEDBACK POSITIVI
La partecipazione di Ecocap’s a Gulfood Manufacturing Dubai si è conclusa con riscontri positivi. Ecocap’s ha attirato un forte interesse da parte di nuovi potenziali clienti internazionali, generando diverse opportunità commerciali attualmente in fase di definizione.
Allo stesso tempo, numerosi partner già consolidati hanno fatto visita, confermando la fiducia e il continuo interesse verso le soluzioni dell’azienda.Protagonista indiscusso è stato Topsyl, la sottile lamina di alluminio che protegge la lattina, che ha catalizzato l’attenzione grazie alle sue caratteristiche legate a sostenibilità e versatilità nel packaging.
Parallelamente è stato presentato il nuovo sistema di sigillatura fusti KegSyl: un foil che sostituisce i tradizionali tappi in plastica, garantendo vantaggi in termini di risparmio, sostenibilità e possibilità di personalizzazione grafica.
Il successo a Gulfood rafforza il ruolo di Dubai come hub strategico tra mercati globali e conferma la presenza di Ecocap’s nei principali contesti internazionali.
La prossima tappa sarà DRINK JAPAN a Tokyo, dove l’azienda presenterà nuovamente le proprie soluzioni d’avanguardia, con l’obiettivo di consolidare la presenza in Asia e aprire nuove collaborazioni nel settore beverage e confezionamento sostenibile. Ecocap’s continua così il proprio percorso di crescita globale, portando qualità italiana e innovazione verso nuovi mercati.
GULFOOD: UN HUB INTERNAZIONALE PER L’INNOVAZIONE INDUSTRIALE
Secondo gli ultimi dati di settore, le esportazioni italiane di macchinari per l’imballaggio e la trasformazione alimentare verso gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto 161 milioni di euro entro luglio 2025, a conferma della crescente domanda per l’innovazione Made in Italy.
L’Italia si conferma leader nel mercato emiratino con una quota del 34,7% nel packaging e del 35,4% nella lavorazione food & beverage, grazie a qualità, precisione e ingegneria avanzata.
Con un’offerta che spazia dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, fino al packaging avanzato e ai sistemi logistici, Gulfood Manufacturing si è confermato un appuntamento di riferimento per le aziende che operano nella filiera alimentare globale.
L’edizione 2025 ha ospitato oltre 2.500 espositori provenienti da 72 Paesi, distribuiti su 22 padiglioni del Dubai World Trade Centre: numeri che testimoniano la portata internazionale dell’evento e la sua capacità di riunire soluzioni e tendenze che stanno ridefinendo i processi produttivi. Le aziende presenti hanno presentato tecnologie e servizi volti a:
- migliorare efficienza e produttività,
- ridurre costi e sprechi,
- favorire la sostenibilità lungo la filiera,
- accelerare automazione e digitalizzazione.
Un contesto ideale per Ecocop’s, che opera proprio nella direzione dell’innovazione sostenibile.

