© All rights reserved.
Ecocap's Ecocap's
  • Azienda
  • TopSyl
  • Macchinari
    • Per piccole produzioni
    • Per medie produzioni
    • Per grandi produzioni
  • Sostenibilità
    • Packaging sostenibile
  • News & Eventi
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • en
Ecocap's

macchine industriali packaging acque minerali

Home / macchine industriali packaging acque minerali
26Gen

Ecocap’s: è prossimo l’appuntamento con l’AmericaPack Summit 2024

26 Gennaio 2024 eleonora Eventi 551

Ecocap’s partecipa all’America Pack Summit 2024: i primi due giorni di febbraio pit stop a San Antonio in Texas.

L’1 e il 2 febbraio il team di Ecocap’s sarà a San Antonio in Texas per partecipare all’AmericaPack Summit, un’importante occasione per incontrare dirigenti e collaboratori del mercato nordamericano.

L’AmericaPack Summit è il prestigioso forum che riunisce i principali dirigenti di imballaggi e i fornitori di soluzioni innovative per il settore del pack, il cui obiettivo è creare collaborazioni e connessioni per azioni future.

Al centro dell’agenda del Summit temi chiave come la sostenibilità del packaging, l’uso di imballaggi riutilizzabili, l’analisi dei dati, il quadro normativo, la gestione della catena di approvvigionamento dei pacchetti e la promozione della progettazione e dell’innovazione delle confezioni.

ECOCAP’S: ECCELLENZA E INNOVAZIONE DI PACKAGING

Ecocap’s, che si distingue per l’elevata esperienza nel settore del packaging per il quale propone l’innovativo brevetto TopSyl, è stata invitata a partecipare a questo autorevole tavolo di confronto.

L’invito conferma il riconoscimento della competenza di Ecocap’s nel panorama del packaging.

Il vertice affronterà tematiche in linea con le sfide e gli interessi fondamentali del settore, esplorando gli sviluppi di mercato più recenti, condividendo idee pratiche e strategie di successo. Inoltre, sarà posto un particolare accento sull’importante ambito della sostenibilità, riflettendo l’urgente necessità di integrare pratiche ecocompatibili nel settore del packaging.

La partecipazione di Ecocap’s a questo importante evento contribuirà a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel contesto del packaging.

Ecocap’s parteciperà, con l’intero Gruppo Cassoli, anche all’edizione europea del Forum l’11 e 12 marzo 2024 a Montréux in Svizzera.

Read more
19Gen

Ottimizzare il can-to-can per il riciclo delle lattine

19 Gennaio 2024 eleonora News 585

Alcuni Stati registrano numeri importanti in termini di riciclo delle lattine, ma il materiale così ottenuto non sempre permane nel settore. Uno studio commissionato dall’International Aluminium Institute evidenzia aspetti positivi e criticità nel contesto del riciclo delle lattine.

Il corretto riciclo delle lattine di alluminio potrebbe portare a un risparmio di 60 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra entro il 2030, secondo un recente rapporto commissionato dall’International Aluminium Institute.

Questo studio ha esaminato globalmente il settore e l’economia circolare, concentrandosi sulla valutazione dei sistemi di gestione delle lattine in Australia, Cambogia, Corea del Sud, Thailandia, Emirati Arabi Uniti e Vietnam. La scelta di questi sei Paesi si basa sulla loro capacità di rappresentare in modo significativo varie modalità produttive e culturali.

AD OGNI PAESE IL SUO RICICLO

Per ognuno dei sei Stati presi in considerazione, sono stati esaminati diversi aspetti, tra cui la gestione dei rifiuti, le normative vigenti, le strutture di raccolta, i tassi di riciclo e smaltimento, i volumi introdotti sul mercato, le tendenze di utilizzo, le prestazioni complessive, il commercio di lattine per bevande usate, i flussi di materiali e gli obiettivi futuri.

Questi sei Paesi sono suddivisi in tre categorie principali:

  • Paesi che si affidano a metodi informali per la raccolta delle lattine di alluminio, come ad esempio Thailandia, Cambogia e Vietnam, che dipendono fortemente da un elevato numero di lavoratori informali e registrano tassi di recupero elevati grazie alle entrate generare dalle lattine.
  • Paesi sviluppati, come Australia e Corea del Sud, che basano la loro gestione dei rifiuti su sistemi complessi come la responsabilità estesa del produttore (EPR) e/o i sistemi di ritorno (DRS).
  • Paesi in transizione, come gli Emirati Arabi Uniti, dove le infrastrutture di raccolta sono in gran parte sviluppate, ma mancano sistemi EPR obbligatori o ben funzionanti, così come i DRS.

Il risultato è che la Corea del Sud presenta il più alto tasso di recupero, pari al 96%, seguita da Vietnam al 93%, Cambogia al 90%, Thailandia all’86%, Australia al 74%, con gli Emirati Arabi Uniti che registrano il tasso più basso al 33%.

Le lattine di alluminio rimangono la soluzione preferita nell’industria degli alcolici e delle bevande analcoliche, con un aumento previsto del consumo globale del 50% tra il 2020 e il 2030 (ovvero da 420 a 630 miliardi di lattine all’anno).

IL RICICLO CAN-TO-CAN FATICA ANCORA

Il processo di riciclo “can-to-can” delle lattine di alluminio continua a incontrare difficoltà, come evidenziato da Marlen Bertram, Direttore Scenari e Previsioni dell’International Aluminium Institute.

Bertram afferma che questo studio esaustivo conferma quanto pubblicato nel 2022, sostenendo che globalmente il 71% o più di tutte le lattine di alluminio immesse sul mercato viene riciclato. Aggiungendo le perdite subite durante la lavorazione, la percentuale di riciclo delle lattine di alluminio aumenta al 79% nei sei Paesi analizzati. Tuttavia, va notato che questo dato si riferisce al riciclo generale, che implica la fusione delle lattine usate in nuovi lingotti.

Il problema principale è rappresentato dal riciclo “can-to-can”, ossia il processo di trasformazione diretta da lattina a lattina, il quale registra tassi significativamente più bassi.

Nel caso della Corea, il Paese con la percentuale di recupero più elevata, solo il 37% delle nuove lattine è riciclato secondo questo approccio. In questa specifica classifica, la Thailandia si distingue con il 78% di riciclo “can-to-can”, risultando la migliore in questa pratica.

Read more
18Dic

Cassoli Group: festività natalizie all’Insegna dell’unità e della condivisione

18 Dicembre 2023 eleonora Eventi 552

Condivisione, spirito di gruppo e solidarietà: elementi che caratterizzano il Cassoli Group e che accompagnano le iniziative in programma per il Natale 2023 e il nuovo anno.

IL PIACERE DELLO STARE INSIEME

Festività natalizie all’insegna dell’unità, della condivisione e della responsabilità sociale quelle che Cassoli Group – con le aziende CPS Company, Nema Automazione ed Ecocap’s si prepara con entusiasmo a celebrare insieme a dipendenti e famiglie.

In un’atmosfera di gioia e convivialità, la giornata sarà contraddistinta dal tradizionale pranzo aziendale. Nella sede di Casalecchio, direttamente nell’area di produzione, uno chef preparerà una paella valenciana tradizionale, con la possibilità di gustarla anche in versione vegetariana.

 

Un momento di festa che diventa occasione per rinsaldare i legami e rafforzare il senso di appartenenza e coesione. L’azienda, forte dei valori di collaborazione e rispetto reciproco che da sempre la caratterizzano, intende trasformare questo Natale in un’esperienza, dove ognuno possa sentirsi parte di una grande famiglia.

Nel pomeriggio, attraverso una “lotteria casalinga”, saranno redistribuiti tra i dipendenti omaggi e doni ricevuti dai fornitori.

L’IMPEGNO SOCIALE DEL CASSOLI GROUP

Anche per queste festività prosegue il sostegno dell’azienda a realtà della comunità locale che, come consuetudine, si traduce in ceste regalo composte da tortellini Km0 e da un panettone o pandoro della Fondazione ANT, acquistati con l’obiettivo di sostenere l’associazione e la sua importante e preziosa opera di assistenza oncologica.

Per rafforzare ulteriormente l’impegno sociale, che da sempre contraddistingue la famiglia Cassoli, è stato rinnovato per il 2024 il progetto a favore dell’Emporio Solidale IL SOLE.

L’associazione di volontari si occupa della distribuzione di aiuti alimentari e fornisce supporto per assistere le persone in difficoltà. Sono centinaia le famiglie vulnerabili del territorio che i volontari dell’associazione seguono, fornendo generi alimentari, prodotti per l’igiene personale e domestica, e offrendo un luogo di ascolto e scambio tra le persone.

Read more
07Dic

ECOCAP’S vola alla BrauBeviale a Norimberga

7 Dicembre 2023 eleonora Eventi 484

Ecocap’s, l’azienda italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni per il confezionamento di bevande in lattina, conclude con successo la sua partecipazione a BrauBeviale 2023, manifestazione dedicata al settore delle bevande.

Si è conclusa con successo, dopo tre giorni intensi, BrauBeviale 2023 a Norimberga, confermandosi come la principale fiera europea per l’industria della birra e delle bevande e tornando in auge dopo quattro anni di attesa. Con una forte affluenza di visitatori provenienti da oltre 120 Paesi e da tutti i settori dell’industria delle bevande, l’expo ha ottenuto risultati eccellenti.

Ecocap’s, con uno stand allestito al padiglione 7, ha presentato la propria offerta e in particolare il suo brevetto TopSyl a buyer e aziende in visita, dando in particolare risalto alla propria capacità di sviluppare e proporre soluzioni innovative per preservare e proteggere le bevande in lattina in modo sostenibile.

 

Per Ecocap’s la qualità e la numerosità dei visitatori presenti, come pure le discussioni autorevoli e di alto livello, hanno rappresentato i principali punti di forza della manifestazione fieristica. Tra i temi predominanti sono emersi il risparmio energetico nel processo di produzione, i nuovi sistemi di riempimento e l’ottimizzazione dell’efficienza attraverso una maggiore automazione. Inoltre, gli espositori hanno offerto soluzioni per rispettare i requisiti della legislazione europea in materia di imballaggi, dimostrando una consapevolezza costante della necessità di allineare i processi produttivi ai criteri di sostenibilità.

BRAUBEVIALE, IL COMMENTO DI ECOCAP’S

“BrauBeviale si è confermata come il punto d’incontro privilegiato per la comunità imprenditoriale nel settore delle bevande a livello mondiale, includendo birra, vino, spumanti, alcolici e bevande analcoliche” – afferma Jacopo Cassoli, direttore generale di Ecocap’s – “Oltre all’offerta espositiva, il programma collaterale dell’expo, ha rappresentato un valore aggiunto importante per i partecipanti alla fiera. In particolare, l’evento è stato un’occasione per fare il punto su metodi e tecnologie volte a migliorare e ottimizzare l’intero processo produttivo della filiera, con particolare attenzione al tema della sostenibilità, su cui la stessa Ecocap’s è da sempre in prima linea. BrauBeviale 2023 si è dimostrata luogo ideale per incontrare e instaurare un dialogo con numerosi potenziali clienti desiderosi di esplorare soluzioni innovative ed efficienti.”

Read more
24Nov

ECOCAP’S vola alla BrauBeviale a Norimberga

24 Novembre 2023 eleonora Eventi 469

Ecocap’s, l’azienda italiana specializzata nelle soluzioni dedicate al confezionamento di bevande in lattina, vola a Norimberga per presentare le ultime novità di casa.

Germania: dal 28 al 30 novembre Ecocap’s sbarca al salone di Norimberga, al BrauBeviale, la fiera dei beni d’investimento per l’industria delle bevande.

Lo stand, situato da quest’anno al padiglione 7, consentirà al gruppo di Casalecchio di illustrare la propria offerta di macchinari industriali di ultima generazione e il suo brevetto TopSyl.

BrauBeviale è la principale manifestazione in Europa del beverage: per questo Ecocap’s, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per preservare e proteggere le bevande in lattina in modo sostenibile, non può e non vuole mancare all’appuntamento che le consentirà di conoscere trend di mercato e stringere relazioni per accrescere il suo core business.

BRAUBEVIALE, IL SALONE

BrauBeviale è da sempre una manifestazione di rilievo per i produttori di bevande e imbottigliamento, che si tratti di birra, acqua minerale, bibite, succhi, vino, spumante o liquori.

A Norimberga i fornitori presenteranno prodotti, soluzioni e servizi, coprendo tutte le fasi del ciclo produttivo, dalle materie prime al riempimento, al confezionamento e fino alla commercializzazione nei punti vendita. A complemento dell’area espositiva, un ricco programma di incontri consentirà di affronterà le tematiche cruciali del settore come il cambiamento climatico, l’energia e la sostenibilità.

Read more
21Nov

Una partecipazione importante quella di Ecocap’s al Gulfood Manufacturing di Dubai

21 Novembre 2023 eleonora Eventi 466

Ecocap’s, azienda italiana specializzata nelle soluzioni dedicate al confezionamento di bevande in lattina, ha partecipato con entusiasmo al Gulfood Manufacturing di Dubai presentando le sue macchine e il brevetto TOPSYL.

Dal 7 al 9 novembre 2023 Ecocap’s ha fatto sosta in Medio Oriente, a Dubai, partecipando al Gulfood Manufacturing, importante evento internazionale che si focalizza su diversi settori dell’industria alimentare, compresi la lavorazione e il confezionamento degli alimenti.

Una tre giorni che ha rappresentato per l’azienda un’opportunità significativa durante la quale ha presentato soluzioni innovative a importanti buyer provenienti da tutto il mondo, con innumerevoli occasioni per creare nuove opportunità di business, rafforzare connessioni esistenti e concludere accordi commerciali di alto valore.

Una partecipazione chiave dove i topic trattati sono stati in perfetta sintonia con le sfide e gli interessi del settore e dell’azienda stessa.

Ecocap’s è fortemente concentrata sulle performance del settore attraverso la produzione di macchine performanti e di ultima generazione. S’impegna ogni giorno a proporre soluzioni all’avanguardia e rispettose dell’ambiente che, non solo soddisfano le esigenze dei clienti, ma aprono la strada a un domani sempre più sostenibile.

La partecipazione alla fiera più prestigiosa del settore in Medio Oriente dimostra l’impegno costante verso un’industria 4.0 e offre l’opportunità di presentare i migliori prodotti e le più recenti innovazioni, come TopSyl.

GULFOOD MANUFACTURING 2023, UN’EDIZIONE IN GRANDE

L’edizione di Gulfood Manufacturing di quest’anno ha riunito oltre 2.000 espositori, inclusi i più grandi marchi globali della produzione food and beverage distribuiti su 15 padiglioni.

Parallelamente all’area espositiva, più di 100 figure chiave del settore e autorevoli speaker hanno esaminato le tendenze dell’industria e le strategie per aumentare le opportunità di business e affrontare le sfide future.

La manifestazione ha suscitato l’interesse degli attori che lavorano in ambito del confezionamento, degli ingredienti, delle soluzioni per la supply chain, del controllo e dell’automazione, con l’obiettivo di indicare un percorso verso un futuro più sostenibile, resiliente, agile ed efficiente.

Tra i temi trattati la riduzione degli sprechi alimentari, l’introduzione di macchinari efficienti e meno impattanti dal punto di vista energetico e ambientale.

A Dubai si sono affrontati anche i temi inerenti l’Intelligenza Artificiale, la robotica, l’automazione, la digitalizzazione del settore stimolando innovazione ed efficienza in tutto il settore.

Read more
31Ott

ECOCAP’S al Gulfood Manufacturing di Dubai

31 Ottobre 2023 eleonora Eventi 441

Ecocap’s, l’azienda italiana specializzata nelle soluzioni dedicate al confezionamento di bevande in lattina, presenterà le sue macchine e il brevetto TopSyl al Gulfood Manufacturing di Dubai.

Ecocap’s fa tappa a Dubai. Dal 7 al 9 Novembre 2023 l’azienda bolognese parteciperà al Gulfood Manufacturing, manifestazione internazionale incentrata sui settori della lavorazione e confezionamento alimentare.

Il gruppo sarà presente nella Sala Shk Saeed 2 S2-B11 del Dubai World Trade Centre dove presenterà la propria offerta di macchinari industriali di ultima generazione e il suo brevetto TopSyl.

A Dubai Ecocap’s avrà modo di conoscere gli ultimi trend di mercato e di stringere relazioni con operatori provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di avviare e consolidare nuove opportunità di business.

GULFOOD MANUFACTURING EXPO

Gulfood Manufacturing è l’evento numero uno in Medio Oriente e Nord Africa per le tecnologie di food processing e packaging, ingredienti e tecnologie innovative, capace di fornire importanti orientamenti per coloro che desiderano accelerare l’adozione della tecnologia e migliorare l’efficienza e la produttività al fine di affrontare nuove sfide.

Con oltre 2.000 marchi rappresentati, Gulfood Manufacturing 2023porterà la produzione globale alimentare in una direzione più smart e sostenibile.

Read more
24Ott

Mercato delle bevande alcoliche: i trend degli USA

24 Ottobre 2023 eleonora News 466

Il mercato delle RTD (Ready-to-Drink) negli Stati Uniti è in costante evoluzione, con una crescita notevole, ma con una moderazione data dal cambiamento nelle preferenze dei consumatori e dall’innovazione dei prodotti.

Negli ultimi dieci anni, il mercato delle bevande pronte al consumo (RTD) negli Stati Uniti ha registrato una crescita considerevole, rappresentando quasi il 12% del mercato totale delle bevande alcoliche, superando il mercato dei vini degli Stati Uniti.

La crescita è stata trainata principalmente dagli hard seltzer, ma dopo la pandemia, la categoria RTD sta subendo una trasformazione. Secondo IWSR il mercato RTD negli Stati Uniti crescerà solo dell’1% annuo tra il 2022 e il 2027.

Questi i cambiamenti chiave individuati:

  • “Premiumizzazione”. La categoria RTD ha registrato un aumento annuale del prezzo medio per porzione nel 2022, in parte a causa dell’espansione dei cocktail/long drink a base alcolica.
  • Rallentamento degli hard seltzer. Gli hard seltzer hanno subito un calo dei volumi nel 2022, principalmente a causa del declino di quelli a base di malto e della concorrenza da parte di segmenti rivali come i long cocktails.
  • Innovazione del gusto. Il gusto rimane un driver importante per i consumatori, con il 49% che lo indica come motivazione principale per l’acquisto. I sapori degli hard seltzer si stanno evolvendo rapidamente, spaziando dalla frutta ai tè, dai cocktail/sodas ai frullati di frutta.
  • Partnership tra categorie. Le collaborazioni tra aziende di bevande alcoliche e produttori di mixer stanno diventando comuni, creando nuove opportunità di distribuzione nel mercato.

Questi cambiamenti riflettono la dinamica in evoluzione del mercato delle bevande RTD negli Stati Uniti.

L’OPINIONE DI JACOPO CASSOLI, GENERAL MANAGER DI ECOCAP’S

La dinamicità del comparto delle bibite in lattina trova conferma anche nelle parole di Jacopo Cassoli, general manager di Ecocap’s che, dopo la sua recente trasferta negli Stati Uniti, commenta:

«Le previsioni per il futuro del settore sono positive; negli USA c’è un mercato in fermento che segue i trend legati alle nuove occasioni di consumo. Si tratta di un’area di mercato in evoluzione, pronta ad accogliere tanto le nuove tipologie di hard seltzer, quanto il vino in lattina, sempre più apprezzato dai consumatori. Per noi di Ecocap’s» – prosegue Jacopo Cassoli – «interessanti e proficui contatti sono stati realizzati proprio con realtà che si muovono in quest’ambito. Da tenere monitorato è anche il segmento legato alle bevande a base di CBD o cannabidiolo, come pure quello, molto più ampio, della birra. Sebbene nel mercato americano si stia registrando una flessione della domanda di birre artigianali, resistono i brand importanti o inseriti in contesti aziendali strutturati come le multinazionali. E per noi di Ecocap’s il mercato delle birre in lattina in generale continua a essere un orizzonte di riferimento prioritario».

Read more
16Ott

Il riciclo delle lattine in Brasile è al top

16 Ottobre 2023 eleonora News 458

Il Brasile ha riciclato per la prima volta nella storia tante lattine di alluminio quante ne ha prodotte.

A molti brasiliani piace consumare bibite e bere birra in lattina, con una media di 156 lattine all’anno per ogni cittadino.

Molti di loro gettano questi contenitori per strada, ma nonostante questa cattiva abitudine, nel 2022 il Brasile è riuscito a riciclare un numero di lattine pari a quelle consumate, stabilendo così un record.

Un risultato positivo, reso possibile grazie alla presenza di una fitta rete di centri di raccolta che a loro volta forniscono le lattine ai grandi colossi del riciclo.

L’alluminio è diventato il materiale preferito anche dai raccoglitori, più remunerativo del cartone, più leggero da trasportare e più facile da raccogliere. Il riciclo delle lattine contribuisce a un giro d’affari di circa 1,1 miliardi di euro.

Grazie al lavoro di questi centri e delle persone a supporto, secondo i dati di Recicla Latas, l’associazione che rappresenta le aziende impegnate nel riciclo dell’alluminio, il Brasile ha così raggiunto questo traguardo storico.

Negli ultimi dieci anni, il riciclo di questo materiale ha impedito l’emissione di 15 milioni di tonnellate di gas serra.

Nel complesso, in Brasile sono state riciclate 390.000 tonnellate di lattine, equivalenti a 31,8 miliardi di unità commercializzate.

ECOCAP’S: SOLUZIONI INNOVATIVE DALLA PARTE DEL RICICLO

Grazie al suo brevetto TopSyl, Ecocap’s gioca un ruolo significativo nell’innovazione e nella trasformazione dello stile delle lattine, conferendo loro un aspetto più moderno, igienico e sicuro.

I sigilli di Ecocap’s sono realizzati in alluminio e vengono uniti alla lattina tramite termosaldatura, senza la necessità di utilizzare colle.

Questa soluzione offre ai diversi brand una nuova opportunità di comunicazione e marketing, mentre allo stesso tempo garantisce elevati standard di sicurezza, praticità e igiene per il pubblico.

Tratto distintivo di Ecocap’s è l’attenzione alla sostenibilità ambientale: le caps sono ecologiche e riciclabili al 100% e i macchinari garantiscono ottimi rendimenti a fronte di un ridotto consumo energetico.

Read more
05Ott

Amix™ Nutrition sceglie Ecocap’s

5 Ottobre 2023 eleonora News 450

Grazie alla sua proposta di soluzioni versatili ed ecocompatibili, Ecocap’s e il suo brevetto TopSyl arrivano in Repubblica Ceca.

Grazie a Ultrapak, distributore esclusivo di Ecocap’s in Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, l’azienda ceca Amix™ Nutrition ha implementato con Ecocap’s l’applicazione del sigillo di alluminio su una nuova serie di bevande energetiche e rigeneranti, Cell up, in lattine di varie capacità.

Grazie alla macchina automatica Ecocap’s CSS020, un sottile strato di alluminio al 100%, con uno spessore di 35-40 micron, viene applicato sul coperchio della lattina senza colla, utilizzando solo l’innovativo e brevettato metodo termomeccanico Ecocap’s.

Il sigillo protegge il coperchio della lattina da polvere, virus, batteri e umidità. È resistente alle basse e alte temperature di conservazione delle lattine, ed è anche impermeabile, quindi il prodotto può essere conservato nei frigoriferi e anche in ghiaccio e acqua.
Topsyl non solo protegge perfettamente il consumatore da una lattina sporca, ma è un ottimo strumento per far risaltare la lattina sullo scaffale del negozio grazie a una grafica aggiuntiva sul coperchio.

ECOCAP’S: SOLUZIONI VERSATILI, INNOVATIVE ED ECOCOMPATIBILI

Costantemente impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per preservare e proteggere le bevande in lattina, Ecocap’s mette a disposizione del comparto beverage macchinari all’avanguardia e altamente performanti.

È di Ecocap’s il brevetto TopSyl, il sistema costituito da una sottile protezione termosaldata al top della lattina che garantisce igiene e sicurezza dal confezionamento al consumo.

TopSyl può essere applicato su ogni tipo e formato di bibita in lattina, senza richiedere l’uso di colle.

Tratto distintivo di Ecocap’s è l’attenzione alla sostenibilità ambientale: le caps sono ecologiche e riciclabili al 100% e i macchinari garantiscono ottimi rendimenti a fronte di un ridotto consumo energetico.

Read more
  • 1234

Compila il form per richiedere
maggiori informazioni


    ecocaps_logo_retina
    Via A.Modigliani, 13, 40033 Casalecchio di Reno, Bologna - ITALY

    +39 (051) 29.86.111

    Analisi customer satisfaction

    Recupero materiali per logistica

       

    © Copyright 2020 ECOCAP’S Srl a Socio Unico – Sede legale: Via Modigliani, 13 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
    C.F. P.IVA. Reg. Impresa BO 02321001204 – REA BO 430233 – Cap. Soc. € 25.000,00 i.v. – Cookie policy | Privacy policy
    Prodotto e confezionato da Labirinto.net

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, cliccando su "Modifica Prefererenze"
    Accetta tuttiRifiuta TuttiModifica Preferenze
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA