© All rights reserved.
Ecocap's Ecocap's
  • Azienda
  • TopSyl
  • Macchinari
    • Per piccole produzioni
    • Per medie produzioni
    • Per grandi produzioni
  • Sostenibilità
    • Packaging sostenibile
  • News & Eventi
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • en
Ecocap's

macchine industriali packaging birre

Home / macchine industriali packaging birre
14Set

CSS020 e CSS096: packaging per lattine per impianti di piccole dimensioni

14 Settembre 2023 eleonora News 410

Personalizza il packaging delle tue lattine: anche gli impianti di piccole dimensioni utilizzano Ecocap’s

Impianti produttivi di piccole dimensioni, piccoli lotti o produzioni batch: non importa quanto grande sia la tua produzione, Ecocap’s e Topsyl hanno la soluzione giusta per tutte le dimensioni, anche per gli impianti produttivi più piccoli o per le produzioni in via di sviluppo. Adatto ad ogni tipo di lattina e compatibile con qualsiasi soluzione di packaging, con capsule al 100% personalizzabili e 100% riciclabili, Ecocap’s e Topsyl sono un plus per le produzioni più piccole, anche per quelle di nicchia, che vogliono mantenere elevati standard qualitativi in linea con produzioni uniche nel loro genere. E questo offrendo macchine per il packaging delle lattine in grado di proteggere il prodotto, donando alle lattine una nuova immagine e rendendole veicoli di comunicazione aziendale.

Mantenere elevati standard qualitativi diventa questione ancor più importante quando si parla di impianti produttivi di beverage di piccole dimensioni. Partendo dai casi di prime produzioni, dove ricerca e sviluppo richiedono piccoli quantitativi per studiare la fattibilità del processo ed operare i necessari cambiamenti che porteranno poi al prodotto finito e al suo lancio definitivo nel mercato, il nostro paese è ricco anche di produzioni di nicchia che, proprio per le loro caratteristiche uniche, si impostano su tempistiche totalmente differenti dagli impianti di media e grande produzione. Tempistiche che si allineano su piccoli numeri, quelli che fanno di un prodotto qualcosa di unico, proprio perché legato ad una differente modalità di produzione. Nelle piccole produzioni, infatti, stagionalità della domanda, deperibilità dei prodotti, imprevedibilità delle forniture di materie prime e conseguente complessità del processo produttivo sono all’ordine del giorno, potendo influire di molto sulle capacità produttive di uno stabilimento. Una caratteristica tutta italiana quella delle piccole produzioni di nicchia alla quale Ecocap’s non poteva non rispondere con una linea di macchine per il packaging di lattine dedicate a piccoli impianti produttivi, dove ricerca, tecnologia, sostenibilità e attenzione al consumatore diventano un fattore di differenziazione ancora più importante. E questi sono elementi sui quali Ecocap’s lavora sin dalla sua nascita nel 2003, mettendo a punto macchine per il packaging delle lattine in grado di innovare e guardare oltre il packaging come semplice contenitore, rendendolo parte integrante e valore aggiunto del prodotto, con una attenzione particolare alla qualità ed all’ambiente.

MACCHINE PER IL PACKAGING DELLE LATTINE: PICCOLE PRODUZIONI PER GRANDI RISULTATI

Da sempre un detto risuona nelle nostre teste, e lo fa ancor di più in quelle di chi ha deciso di portare sul mercato prodotti unici che, per le loro caratteristiche speciali, seguono leggi differenti dai grandi produttori del beverage. Oggi “nella botte piccola c’è il [drink] buono” diventa il nuovo modo di dire di un’azienda attenta e responsabile, che partecipa attivamente alla costruzione della sostenibilità economica, sociale e ambientale negli ambiti in cui opera, e che si mette dalla parte della produzione di nicchia, simbolo del Made In Italy. Le macchine per il packaging di lattine CSS020 e CSS096 Ecocap’s, infatti, sono studiate appositamente per essere inserite in qualsiasi impianto produttivo di piccole dimensioni, per piccoli lotti e produzioni batch. Piccole e agili, mettono a disposizione dei produttori un sistema unico e brevettato in tutto il mondo per proteggere e dare visibilità alle lattine, con capsule al 100% personalizzabili e 100% riciclabili, dando una spinta positiva ad un prodotto unico che merita di essere protetto e raccontato a dovere.

CSS020: PROTEGGIAMO L’UNICITÀ CON LA MACCHINA PER PACKAGING DI LATTINE PER I PICCOLI PRODUTTORI DI BEVANDE

La macchina per il packaging di lattine più piccola della gamma Ecocap’s, CSS020 è agile e veloce e svolge al meglio il suo ruolo. Sviluppata per le linee produttive dinamiche, produce fino a 25 lattine/minuto e dispone di una tecnologia che la rende modulare. La macchina per il packaging CSS020 presenta Plug-in Concept facile da utilizzare e collegabile alla rete elettrica domestica, la console operatore è user friendly e viene consegnata con soluzione completa, con training in loco e da remoto, manutenzioni programmate e la fornitura dei coprilattina in alluminio Topsyl che può avvenire direttamente da Ecocaps. Con una velocità di produzione di 1200 cph, una velocità di picco di 1500 cph, 1 testa saldante e capienza di 3250 Topsyl, anche le produzioni di nicchia possono oggi godere di un valido strumento per proteggere i propri prodotti, con uno sguardo verso la sostenibilità ambientale.

CSS096: MACCHINE PER PACKAGING DI LATTINE FINO A 150 LATTINE/MINUTO

Ideale per piccole produzioni, la CSS096 è una macchina per il packaging di lattine di tipo “piccolo”, compatte e adatte a produzioni contenute. La macchina può lavorare in linea o stand alone ed è di facile utilizzo. Sviluppata per le linee produttive dinamiche, produce fino a 150 lattine/minuto, con 6 teste saldanti e una capienza di 19500 Topsyl, la cui fornitura avviene direttamente da Ecocap’s. La macchina per il packaging di lattine CSS096 è dotata, come le più grandi della gamma, di una tecnologia affidabile e efficiente, Hi-tech Concept con controllo con servomotori e console operatore user friendly. Viene fornita da Ecocap’s con soluzione completa con training in loco e da remoto e manutenzioni programmate.

ECOCAP’S E TOPSYL: LE MACCHINE INDUSTRIALI PER IL PACKAGING DELLE LATTINE DALLA PARTE DEI PICCOLI PRODUTTORI

Quando pensiamo al nostro paese ciò che per prima cosa si fa chiaro di fronte ai nostri occhi sono le piccole produzioni, quelle che parlano di specificità territoriale, di materie prime uniche e stagionali, di processi produttivi recuperati nel tempo. Caratteristiche che fanno grande il Made in Italy nel mondo e che devono essere salvaguardate in ogni modo, anche al livello di packaging, con l’offerta di macchine industriali per il packaging di lattine che sia in linea con le esigenze specifiche dei piccoli produttori. Da sempre allineati nel credere che la produzione sostenibile sia il più grande dono che possiamo fare alla terra che ci ospita, Ecocap’s è dalla parte di tutte quelle aziende alla ricerca di un servizio all’avanguardia, sostenibile e che tenga conto di una differente tipologia di consumatore, desideroso di ricevere un prodotto unico nel suo genere, anche dal punto di vista della preservazione dello stesso attraverso il packaging.

Scopri tutte le macchine Ecocap’s disponibili!

Read more
04Set

Igiene alimentare e bevande in lattina: il punto di Cassoli Group

4 Settembre 2023 eleonora News 416

Dal 1999 al Covid-19, come è cambiata l’informazione intorno all’igiene legata alle bibite in lattina

Era il 6 febbraio 2005 quando, a pagina 10 del Corriere della Sera, compare un annuncio del Ministero della Salute (Dipartimento della prevenzione e della comunicazione – Ufficio del commissario ad acta) che recitava così:
“Le bevande commercializzate in lattine la cui apertura avviene con dispositivo “stay on tab” o a linguetta rientrante, come il consumo di ogni altro alimento, richiede il rispetto delle condizioni di igiene, in quanto la eventuale contaminazione della linguetta può comportare, dopo lo strappo, l’introduzione nella bevanda di agenti microbici. Pertanto, fermo restando che le lattine devono essere riposte in ambienti puliti e le superfici esterne devono essere mantenute pulite, ai consumatori si raccomanda:
● di prestare molta attenzione allo stato delle confezioni;
● che, prima di aprire il contenitore o la lattina con dispositivo di apertura a linguetta rientrante o a strappo, è buona regola igienica pulire la zona di apertura;
● di scartare o restituire al venditore il contenitore insudiciato;
● che appare, in generale, igienicamente più appropriato consumare le bevande dopo averle versate in un contenitore idoneo all’uso.”

Anni sono passati da questo e altri articoli che immediatamente ci hanno messi di fronte ad un pericolo reale: ciò che era visto come un momento di relax, il bere una bibita in lattina, poteva configurarsi come un cerchio senza fine di contaminazioni di agenti microbici. Poi il Covid, la pandemia, il lockdown, l’Italia chiusa nei suoi confini naturali fatti di mare e montagne, il mondo chiuso di paese in paese, un’unica paura che accomunava tutti: la trasmissione di un virus che ha messo in ginocchio il pianeta facendo registrare 6.938.353 morti. Qui è tornato in vista uno dei tanti problemi con cui conviviamo da anni ma che tutti, o quasi tutti, sembrano ignorare: bere dalle lattine, oltre che pericoloso, non è igienico.

IGIENE ALIMENTARE E PACKAGING DELLE LATTINE: UNA VISIONE D’INSIEME

Se nel 2005 il Corriere della Sera metteva a disposizione del Ministero della Salute uno spazio in cui, come un buon padre di famiglia, ci venivano ricordate delle buone pratiche da seguire prima di bere il nostro drink preferito in lattina, il problema dell’apertura delle lattine e della contaminazione conseguente già veniva affrontato nel 1999, quando con un ricorso al TAR del Lazio il Codacons aveva chiesto all’amministrazione della sanità un provvedimento volto a tutelare la salute dei consumatori, modificando il tradizionale sistema di apertura delle lattine di bibite “stay on tab”. Sia il Tar del Lazio che il Consiglio di Stato accolsero le richieste del Codacons ma poco o nulla fu fatto, così come quando la questione tornò in voga proprio nel 2005. Con un salto di 15 anni il problema è tornato a farsi sentire più forte che mai con tutto il mondo piegato di fronte ad una crisi della sanità caratterizzata dalla diffusione del Covid-19. In periodo di pandemia, il dubbio circa la sicurezza del bere in lattina è diventato sempre più lecito e anche la letteratura sul tema è tornata ad affermarsi.

Uno studio anglosassone del 2018, in particolare, ha verificato lo stato di pulizia, la contaminazione di batteri tramite le mani e la loro sopravvivenza nei magazzini. Da questo studio è risultato come poco meno di 200 lattine analizzate prima del contatto con le mani hanno rivelato presenza di proteine nel 46% di esse, stato igienico a rischio per il 31% delle stesse e medio pericolo su poco meno del 22%. Passando al contatto con mani sporche di E.Coli, che è presente su mani non lavate dopo essere stati al bagno, le lattine mostravano batteri nel 50% dei casi quando bagnate e nel 30% quando asciutte. In generale, i batteri resistono in vita fino a 14 giorni.
Tante le notizie che girano intorno a questo delicato argomento, altrettante le fake news portate avanti negli anni. Che possa esserci questo rischio dove avviene l’imbottigliamento, nel 2023, sembra davvero inverosimile, che nelle fasi logistiche successive alla consegna, nei Centri di Distribuzione e presso i grossisti di bevande, aumenti il rischio di contaminazione è molto probabile. Un rischio che è medio nel dettaglio organizzato, dove sugli scaffali troviamo prodotti differenti, o nel piccolo dettaglio indipendente, dove la manipolazione è elevata, e che diventa alto nella ristorazione commerciale e collettiva, dove più mani di persone differenti entrano in contatto con le lattine.

IGIENE ALIMENTARE E PACKAGING DELLE LATTINE: ECOCAP’S E TOPSYL DALLA PARTE DI AZIENDE DEL BEVERAGE E CONSUMATORI

Se in passato tante fake news e racconti di casi di malattie contratte e ricoveri a seguito di atti di consumi da lattine sporche sono stati smascherati, la necessità di proteggere l’ampia area di contatto fra la bocca e il punto di versamento della lattina rimane una necessità importante, soprattutto per quanto riguarda tutte le fasi di manipolazione post distribuzione.

Con un brevetto del 2001, Ecocap’s e Topsyl si inseriscono nel discorso della sicurezza applicata ai drink in lattina con uno sguardo sempre aperto alla sostenibilità ambientale. Sicurezza del prodotto, sicurezza del consumatore al momento del consumo e rispetto dell’ambiente: questo è il brevetto rivoluzionario depositato da Ecocap’s che definisce un nuovo standard nel packaging delle lattine. Sistema completo e pronto all’uso che può essere applicato ad ogni tipo e formato di bibita in lattina, Topsyl è un sigillo sull’apertura della lattina che, grazie ad un’esclusiva tecnologia, diventa molto più di una protezione sicura.

In particolare, Topsyl:
● protegge le lattine non appena vengono riempite, salvaguardando il prodotto, il consumatore ed il produttore;
● è una “seconda pelle” in alluminio che aderisce alla lattina e sigilla tutta la superficie della lattina sul lato di apertura in tutto il suo ciclo di vita;
● non consente la formazione di umidità tra la protezione e la lattina, quindi previene la formazione di muffe e la proliferazione della flora batterica;
● è testato anche all’immersione in acqua e ghiaccio e alla resistenza ad alta temperatura, fino a 60°C, è quindi possibile la distribuzione delle lattine in vending machines “hot” and “cold”.
● è ecologico e riciclabile al 100%, garantendo un packaging dal ridottissimo impatto ambientale: fissato alla lattina, in alluminio e riciclabile.
● trasforma la parte superiore della lattina in un mezzo di comunicazione mirata e differenziata per mercato, canale distributivo e cliente.

Scopri con noi come integrare una macchina per packaging di lattine Ecocap’s nella tua linea produttiva e dai una svolta al marketing aziendale con la comunicazione in lattina firmata Topsyl!

Read more
24Ago

CSS121 e CSS242: packaging per lattine per impianti di medie dimensioni

24 Agosto 2023 eleonora News 405

Packaging per lattine 100% personalizzabile e riciclabile: Ecocap’s per gli impianti di medie dimensioni

Adatto a ogni tipo di lattina e compatibile con qualsiasi packaging, utilizza capsule 100% personalizzabili e 100% riciclabili: Ecocap’s e TopSyl rappresentano il risultato di anni di studio e lavoro che hanno portato alla creazione di un sistema unico e brevettato in tutto il mondo per proteggere e dare una nuova immagine alle lattine, configurandosi anche come un utile strumento di comunicazione. Ecocap’s è la rivoluzione made in Italy nel settore del packaging delle lattine per impianti di medie dimensioni. Con il brevetto mondiale TopSyl, si incrementa ulteriormente la spinta alla comunicazione, mettendola a portata di mano del consumatore.

Ricerca, sviluppo, innovazione tecnologica e design sono aspetti che caratterizzano il settore del packaging per lattine, siano esse destinate a soft drink, birre, acque minerali o altre bevande.

L’industria degli imballaggi in alluminio è sempre più associata a sviluppi e miglioramenti continui, in primis sul fronte delle performance ambientali. Riduzione di pesi e volumi, nuovi formati e sistemi legati al consumo vanno ad accompagnarsi a moderni e innovativi design per il packaging.

In questo contesto si inseriscono Ecocap’s e il suo brevetto TopSyl, da anni alleate delle aziende beverage, anche di medie dimensioni, che mettono al primo posto ricerca, tecnologia, sostenibilità e attenzione al consumatore. Nata nel 2003 a Bologna nella packaging valley, come parte integrante della Cassoli Group, Ecocap’s significa macchine per il packaging delle lattine in grado di innovare e guardare oltre il packaging come semplice contenitore, rendendolo parte integrante e valore aggiunto del prodotto, con una attenzione particolare alla qualità e all’ambiente.

MACCHINE PER IL PACKAGING DELLE LATTINE: ECOCAP’S È LA SCELTA MIGLIORE PER I MEDI PRODUTTORI DEL SETTORE BEVERAGE

Azienda attenta e responsabile, che partecipa attivamente alla costruzione della sostenibilità economica, sociale e ambientale in cui opera: Ecocap’s è questo e molto di più, e lo sottolinea con macchine industriali per il packaging di lattine, come la CSS121 e CSS242, utilizzabili in qualsiasi impianto produttivo di medie dimensioni, di birrifici e di altri produttori del beverage.

Un sistema unico e innovativo, brevettato in tutto il mondo, le macchine industriali per il packaging di lattine Ecocap’s proteggono ogni tipologia di drink, ma non solo. Grazie al brevetto TopSyl, infatti, offrono alle aziende la possibilità di dare visibilità alle lattine, con una copertura di sicurezza che è adatta a ogni tipo di lattina, è compatibile con qualsiasi soluzione di packaging e utilizza capsule 100% personalizzabili e 100% riciclabili.

In particolare, CSS121 e CSS242 sono macchine industriali per il packaging delle lattine di tipo “medio”, adatte per produzioni di soft drinks, birre, acque minerali e altre bevande, dotate di tecnologia rotativa e flessibile e layout differenti.

CSS121: ECOCAP’S AD ALTE PRESTAZIONI CON LA MACCHINA PER PACKAGING DI LATTINE PER I MEDI PRODUTTORI DI BEVANDE

Macchina per il packaging di lattine con configurazione di layout personalizzabile e sviluppata per linee produttive di medie dimensioni, la CSS121 produce fino a 250 lattine/minuto.

Layout flessibile, ma anche tecnologia affidabile ed efficiente, dotata di Hi-tech Concept con controllo con servomotori e console operatore user friendly. Con una velocità massima di produzione di 14.000 cph, 20 teste saldanti, capienza TopSyl a 5.000 per un numero totale di 4 magazzini, la macchina per il packaging di lattine per linee produttive di medie dimensioni CSS121 viene fornita alle aziende produttrici di soft drink, birre, acque minerali in lattina in soluzione completa e training dedicato in loco o da remoto con manutenzioni programmate.

CSS242: MACCHINE PER PACKAGING DI LATTINE FINO A 420 LATTINE/MINUTO

Quando si parla di alte prestazioni Ecocap’s sa rispondere a differenti necessità sia di velocità che di capienza.

Nel campo delle medie produzioni, la macchina per il packaging di lattine CSS242 garantisce velocità elevate: produzione fino a 420 lattine/minuto, velocità massima di produzione di 24.000 cp, 24 teste saldanti, capienza TopSyl a 10.000 e possibilità di disporre di 2 magazzini per le coperture in alluminio, lavorando contemporaneamente con TopSyl di due diverse grafiche.

E ancora, Hi-tech Concept con controllo con servomotori e console operatore user friendly, insieme a un layout flessibile, training in loco e da remoto, manutenzioni programmate e la fornitura dei TopSyl direttamente da Ecocap’s fanno di questa macchina industriale per il packaging di lattine il più grande alleato delle aziende del beverage di medie dimensioni in fatto di tecnologia, sostenibilità e attenzione al consumatore.

ECOCAP’S E TOPSYL: LE MACCHINE INDUSTRIALI PER IL PACKAGING DELLE LATTINE CHE GUARDANO AL FUTURO

Quando si parla di ricerca e sviluppo nel campo delle macchine industriali per il packaging delle lattine Ecocap’s si configura da anni come l’alleato di quelle aziende alla ricerca di un servizio all’avanguardia, sostenibile e customer oriented.

Non solo innovazione, ma anche la propensione a seguire un differente modello di produzione, attento al consumatore ed eco-friendly, che porta avanti lo sviluppo di una coscienza ecosostenibile. Le macchine industriali per il packaging Ecocap’s si inseriscono perfettamente nella linea produttiva, aggiungendo qualità, sicurezza e possibilità di personalizzazione dei prodotti.

Scopri tutte le macchine Ecocap’s disponibili!

Read more
  • 1234

Compila il form per richiedere
maggiori informazioni


    ecocaps_logo_retina
    Via A.Modigliani, 13, 40033 Casalecchio di Reno, Bologna - ITALY

    +39 (051) 29.86.111

    Analisi customer satisfaction

    Recupero materiali per logistica

       

    © Copyright 2020 ECOCAP’S Srl a Socio Unico – Sede legale: Via Modigliani, 13 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
    C.F. P.IVA. Reg. Impresa BO 02321001204 – REA BO 430233 – Cap. Soc. € 25.000,00 i.v. – Cookie policy | Privacy policy
    Prodotto e confezionato da Labirinto.net

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, cliccando su "Modifica Prefererenze"
    Accetta tuttiRifiuta TuttiModifica Preferenze
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA