© All rights reserved.
Ecocap's Ecocap's
  • Azienda
  • TopSyl
  • Macchinari
    • Per piccole produzioni
    • Per medie produzioni
    • Per grandi produzioni
  • Sostenibilità
    • Packaging sostenibile
  • News & Eventi
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • en
Ecocap's

eleonora

03Apr

TopSyl: customer engagement e visioni di futuro

3 Aprile 2024 eleonora News 790

Il customer engagement, insieme alla raccolta dei dati, sta ridefinendo il mercato delle bevande. Jacopo Cassoli, general manager di Ecocap’s, ha condiviso le sue osservazioni al termine di Appex Melbourne.

CUSTOMER ENGAGEMENT, ATTENZIONE CRESCENTE

Durante il suo recente viaggio in Australia, in occasione di Appex – Australasia’s Processing & Packaging Expo dove Ecocap’s era presente con uno stand, Jacopo Cassoli, general manager dell’azienda, ha avuto modo di approfondire i trend emergenti nel settore delle bevande.

Appex, in programma a Melbourne dal 12 al 15 marzo, è una manifestazione fieristica di forte richiamo, specializzata in servizi per la lavorazione e il confezionamento, con centinaia di espositori e migliaia di professionisti e operatori coinvolti.

Tra le evidenze che emergono a livello globale, la crescente attenzione al customer engagement “La personalizzazione dell’esperienza del cliente acquisisce rilevanza e, sempre più spesso, le aziende vanno alla ricerca di soluzioni innovative per catturare e soddisfare questo bisogno”, commenta Jacopo Cassoli.

In questo processo, i macchinari Ecocap’s e il brevetto TopSyl sono strumenti strategici per il settore del beverage: “I risultati ottenuti dai nostri partner dimostrano quanto le cap TopSyl offrano efficaci opportunità di connessione e comunicazione verso i propri clienti finali. La versatilità e la facilità di personalizzazione di TopSyl ne fanno un prodotto unico rispetto ad altre soluzioni di packaging presenti sul mercato. La cap TopSyl consente di raccogliere informazioni utili sulle preferenze dei consumatori, di migliorarne l’engagement e di offrire di volta in volta esperienze personalizzate e inedite”, spiega Jacopo Cassoli.

TOPSYL, TRA CARATTERISTICHE E TREND FUTURI

Adattabilità e flessibilità sono alcune delle caratteristiche che rendono TopSyl un plus di qualità.

“È possibile applicare migliaia di grafiche diverse nello stesso lotto produttivo, riducendo significativamente i costi di personalizzazione” specifica Cassoli.

“TopSyl, oltre a garantire igiene e sicurezza alimentare su tutti i tipi di lattine, risponde con efficacia alle tendenze globali del settore delle bevande, adattandosi perfettamente alle più ampie esigenze di marketing e di mercato, ma anche a ogni singola specificità interna”.

“Anche nel settore delle bevande il customer engagement insieme alla raccolta e all’analisi dei dati diventeranno sempre più centrali e in questo scenario le aziende che sapranno offrire esperienze personalizzate e costruire relazioni forti con i propri consumatori, passando per l’adozione di soluzioni innovative, avranno un vantaggio competitivo notevole”.

TopSyl è già un’ottima risposta a questa sfida.

Read more
30Mar

Buona Pasqua da tutto il Cassoli Group!

30 Marzo 2024 eleonora News 739

Uova e colombe all’insegna della solidarietà per il team del Gruppo Cassoli.

LA SOLIDARIETÀ A PASQUA PASSA DALLA FONDAZIONE ANT

I professionisti di CPS Company, Ecocap’s e Nema Automazione hanno scelto di affidarsi alla Fondazione ANT Italia ONLUS per le loro uova e colombe pasquali.

Attraverso un gruppo di acquisto dedicato, lo staff del Gruppo Cassoli ha potuto contribuito a sostenere la causa della Fondazione che da anni si occupa di prevenzione oncologia e di assistenza specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore.

Read more
19Mar

Acqua S.Bernardo e TopSyl a fianco del Bologna FC 1909

19 Marzo 2024 eleonora News 728

Igiene, sicurezza, sostenibilità e comunicazione: sono gli elementi di TopSyl, il brevetto di Ecocap’s adottato da S.Bernardo per l’acqua minerale destinata al Bologna FC 1909.

È l’Acqua S. Bernardo, con le lattine protette da TopSyl, a idratare il Bologna FC 1909 nella stagione in corso e in quella 2024-25.

Una collaborazione che evidenzia l’impegno del Club nel fornire ai suoi atleti e ai suoi sostenitori i migliori servizi e prodotti, sottolineando al contempo l’attenzione di Acqua S. Bernardo per l’ambiente e per l’igiene.

Una partnership che coinvolge anche Ecocap’s poiché S.Bernardo, società del Gruppo Montecristo e attiva nei mercati delle acque minerali e dei soft drink, ha adottato le innovative capsule ecosostenibili TopSyl, brevetto internazionale di Ecocap’s.

Alla base di questa scelta la volontà di garantire l’igiene del packaging delle lattine e di distinguersi a livello di marketing sfruttando tutti gli elementi della lattina come strumento di comunicazione. TopSyl, il sistema di sigillatura proposto da Ecocap’s, si è dimostrato la scelta ideale per raggiungere questi obiettivi.

Ulteriore vantaggio del sistema TopSyl è la sua sostenibilità; TopSyl è infatti un dischetto di alluminio termosaldato che, non richiedendo l’uso di colle, è totalmente riciclabile: una soluzione sicura, igienica e 100% eco-friendly!

ACQUA S.BERNARDO E TOPSYL: SOSTENIBILITÀ E ATTENZIONE

Acqua S. Bernardo è un marchio storico, noto non solo per la qualità e la purezza della sua acqua minerale, ma anche per il suo costante impegno in ottica di sostenibilità ambientale.

L’azienda ha adottato misure importanti per ridurre l’impatto ambientale, limitando l’uso di plastica e investendo in tecnologie e pratiche green, come per l’appunto l’adozione di TopSyl.

L’acqua S. Bernardo è disponibile non solo per la prima squadra, ma anche per il settore giovanile e la squadra femminile. Inoltre, è presente nelle aree ospitalità dello stadio Renato Dall’Ara.

Un impegno per la qualità, la sostenibilità e l’attenzione all’igiene che S. Bernardo, insieme a TopSyl, mette a disposizione di tutta la grande famiglia rossoblù.

Read more
13Mar

Ecocap’s e TopSyl in giro per il mondo!

13 Marzo 2024 eleonora Eventi 636

Il Gruppo Cassoli ed Ecocap’s, con il suo brevetto TopSyl, impegnati in tre eventi importanti: l’Europack Summit a Montreux, l’Expo Antad a Guadalajara e l’Appex di Melbourne.

ECOCAP’S E IL SUO BREVETTO TOPSYL PROTAGONISTI IN FIERA

Sono 3 gli eventi che coinvolgono Ecocap’s e TopSyl.

  1. Europack Summit di Montreux (Svizzera), dal 10 al 12 marzo, cui Ecocap’s ha partecipato con l’intero Gruppo Cassoli.
  2. Expo Antad di Guadalajara (Messico), dal 12 al 14 marzo, la manifestazione per i professionisti dell’horeca e del retail, con oltre 1.100 espositori e 10.000 visitatori.
  3. Appex di Melbourne (Australia), dal 12 al 15 marzo. L’area espositiva è specializzata in servizi di lavorazione e confezionamento, con centinaia di aziende coinvolte.

AUSTRALIA E MESSICO: DA EST A OVEST PER PRESENTARE TOPSYL

Ecocap’s si sdoppia e si propone ai due lati del globo per dare risalto al brevetto TopSyl, la capsula in alluminio posta a sigillo delle lattine.

Sempre più apprezzato e richiesto nel mondo, TopSyl è un sistema innovativo che protegge l’apertura delle lattine, garantisce igiene e sicurezza e si trasforma in un efficace e potente strumento di marketing per le aziende.

TOPSYL EUROPACK
ECOCAPS-News-Eventi-2024-17
ECOCAPS-News-Eventi-2024-16
ECOCAPS-News-Eventi-2024-15
ECOCAPS-News-Eventi-2024-14
TOPSYL ANTAD
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
TPSYL E ECOCAP'S IN GIRO PER IL MONDO
TOPSYL APPEX
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
ECOCAP'S E TOPSYL IN GIRO PER IL MONDO
TOPSYL ECOCAP’S IGIENE LATTINA BEVERAGE CANS MARKET
Ecocap’s e TopSyl in giro per il mondo!
ECOCAP'S E TOPSYL IN GIRO PER IL MONDO
Read more
11Mar

8 marzo al Cassoli Group

11 Marzo 2024 eleonora Eventi 608

Un pranzo per festeggiare la Festa della donna.

Oggi tutte le donne del Cassoli Group hanno scelto di festeggiare la Festa della Donna con un pranzo.

Un momento di condivisione, un’occasione per stare insieme!

8 MARZO DONNE COLLEGHE PRANZO AZIENDALE
Read more
04Mar

Svizzera, Messico e Australia: marzo di eventi internazionali per Ecocap’s

4 Marzo 2024 eleonora Eventi 601

Questo mese Ecocap’s e il Gruppo Cassoli saranno impegnati su più fronti: l’Europack Summit a Montreux, l’Expo Antad a Guadalajara e l’Appex di Melbourne.

TRE APPUNTAMENTI PER PRESENTARE ECOCAP’S E IL SUO BREVETTO TOPSYL

Ecocap’s prenderà parte a tre appuntamenti importanti per il mondo del packaging.

Si parte dalla Svizzera, con l’Europack Summit di Montreux, in programma dal 10 al 12 marzo, dove Ecocap’s sarà presente con l’intero Gruppo Cassoli.

Il secondo appuntamento di marzo, dal 12 al 14 marzo, è invece con l’Expo Antad di Guadalajara in Messico, dedicato ai professionisti dell’horeca e del retail, con oltre 1.100 espositori e 10.000 visitatori ogni anno.

Nello stesso periodo, dal 12 al 15 marzo, Ecocap’s sarà ospite di Appex – Australasia’s Processing & Packaging Expo. La manifestazione di Melbourne, specializzata in servizi di lavorazione e confezionamento, con centinaia di aziende coinvolte.

TOPSYL IN VETRINA

Sia in Messico sia in Australia, l’azienda bolognese avrà l’opportunità di presentare il proprio brevetto TopSyl, la capsula in alluminio posta a sigillo delle lattine: un sistema innovativo che protegge l’apertura delle lattine, garantisce igiene e sicurezza e si trasforma in un efficace e potente strumento di marketing per le aziende.

Read more
27Feb

Unioni solidali: il Gruppo Cassoli rinnova il supporto all’Emporio Solidale il Sole

27 Febbraio 2024 eleonora News 634

Una visione, quella solidale ed educativa, che da sempre anima le iniziative e le attività del Gruppo Cassoli. Per un impegno concreto al servizio della comunità locale.

Il legame e la collaborazione con la comunità circostante sono da sempre elementi essenziali per il Gruppo Cassoli, che partecipa in prima linea alla costruzione di un’attenta sostenibilità sociale nei contesti in cui opera.

Un impegno che si traduce nel sostenere realtà come l’Emporio Solidale il Sole, associazione non-profit di Casalecchio di Reno, che si occupa di distribuire aiuti alimentari e che fornisce misure di accompagnamento per assistere le persone in difficoltà.

Nel 2023 il Gruppo Cassoli ha contribuito attivamente al progetto “Latte al Sole”, che si è concretizzato nell’acquisto di latte a km 0 da allevatori locali e di materiale per il confezionamento dei prodotti, oltre che nel sostegno alle spese generali per un intero anno.

Un’attenzione rivolata alla comunità che il Cassoli Group ha deciso di perseguire anche nel 2024, rinnovando la vicinanza all’Emporio, che contribuisce con la sua attività a migliorare il benessere della comunità locale.

LATTE AL SOLE IL PROGETTO SOTENUTO DA CASSOLI GROUP

L’Emporio Solidale il Sole sostiene numerose famiglie vulnerabili, fornendo generi alimentari, prodotti per l’igiene personale e domestica, e offrendo un punto di ascolto e scambio tra le persone.

Tra le attività realizzate dalla struttura c’è il progetto “Latte al Sole” che nasce all’interno della collaborazione con gli Istituti Superiori del territorio promossa dalla Città metropolitana of Bologna e dal Comune di Casalecchio di Reno. 

L’Emporio Solidale il Sole acquista latte a km 0 da agricoltori locali contribuendo a sostenere l’economia e l’agricoltura del territorio. L’Istituto Agrario A. Serpieri, grazie al laboratorio autorizzato presente al suo interno, provvede alla trasformazione del latte in prodotti quali yogurt, formaggi, e affini.

La lavorazione coinvolge studenti e professori favorendo la realizzazione di molteplici obiettivi: formazione degli studenti e loro coinvolgimento in attività solidaristiche, contrasto alla povertà alimentare, diffusione di corretti stili di vita e contrasto alle malattie collegate alla povertà alimentare.

Infine, i prodotti trasformati vengono messi a disposizione delle famiglie in difficoltà in carico all’Emporio il Sole.

Nel corso dell’anno la struttura è cresciuta implementando progetti quali la realizzazione, all’interno dell’Istituto, di un pollaio con galline bolognesi che forniranno uova, e prodotti derivati, all’Emporio.

Read more
06Feb

TopSyl, l’alleato ideale per la comunicazione e il marketing

6 Febbraio 2024 eleonora News 602

Nuova visibilità sulle lattine: TopSyl è l’alleato che ogni azienda desidera per diffondere sul mercato offline la propria comunicazione personalizzata.

TOPSYL DI ECOCAP’S: IL BREVETTO CHE FUNZIONA

In un mondo sempre più competitivo, la differenziazione è la chiave per distinguersi. Con TopSyl di Ecocap’s, non solo si migliora la percezione del prodotto, ma si realizzano campagne di comunicazione estremamente efficaci, che favoriscono l’aumento delle vendite.

Applicabile con facilità a ogni tipo e formato di bibita in lattina, TopSyl è molto più di un sistema di protezione.

Costituito da una sottile protezione termosaldata al top della lattina, TopSyl può essere posizionato a copertura della stessa, senza richiedere l’uso di colle.

Oltre a garantire igiene e sicurezza alimentare, TopSyl è un alleato strategico per conquistare l’attenzione del consumatore. Da aggiungere come elemento nuovo e distintivo nelle attività di comunicazione, è possibile utilizzarlo per personalizzare la lattina e trasformarla in un canale di marketing.  Grazie a TopSyl catturare l’attenzione del pubblico è diventato semplice.

FIDELIZZA I CLIENTI CON TOPSYL

TopSyl non si ferma qui. La personalizzazione della lattina tramite questo innovativo sigillo va oltre l’aspetto visivo: si traduce in una connessione più profonda con i clienti rafforzando il legame di brand.

In un periodo in cui la personalizzazione e l’esperienza del cliente sono fondamentali, TopSyl si pone come l’elemento distintivo che rende le campagne di marketing efficaci e accattivanti.

Scoprire il potenziale di TopSyl e trasformare al meglio l’aspetto delle lattine permette di potenziare l’immagine del brand, assicurando qualità e un vantaggio competitivo del tutto nuovo.

TopSyl non si ferma qui. La personalizzazione della lattina tramite questo innovativo sigillo va oltre l’aspetto visivo: si traduce in una connessione più profonda con i clienti rafforzando il legame di brand.

In un periodo in cui la personalizzazione e l’esperienza del cliente sono fondamentali, TopSyl si pone come l’elemento distintivo che rende le campagne di marketing efficaci e accattivanti.

Scoprire il potenziale di TopSyl e trasformare al meglio l’aspetto delle lattine permette di potenziare l’immagine del brand, assicurando qualità e un vantaggio competitivo del tutto nuovo.

Read more
26Gen

Ecocap’s: è prossimo l’appuntamento con l’AmericaPack Summit 2024

26 Gennaio 2024 eleonora Eventi 562

Ecocap’s partecipa all’America Pack Summit 2024: i primi due giorni di febbraio pit stop a San Antonio in Texas.

L’1 e il 2 febbraio il team di Ecocap’s sarà a San Antonio in Texas per partecipare all’AmericaPack Summit, un’importante occasione per incontrare dirigenti e collaboratori del mercato nordamericano.

L’AmericaPack Summit è il prestigioso forum che riunisce i principali dirigenti di imballaggi e i fornitori di soluzioni innovative per il settore del pack, il cui obiettivo è creare collaborazioni e connessioni per azioni future.

Al centro dell’agenda del Summit temi chiave come la sostenibilità del packaging, l’uso di imballaggi riutilizzabili, l’analisi dei dati, il quadro normativo, la gestione della catena di approvvigionamento dei pacchetti e la promozione della progettazione e dell’innovazione delle confezioni.

ECOCAP’S: ECCELLENZA E INNOVAZIONE DI PACKAGING

Ecocap’s, che si distingue per l’elevata esperienza nel settore del packaging per il quale propone l’innovativo brevetto TopSyl, è stata invitata a partecipare a questo autorevole tavolo di confronto.

L’invito conferma il riconoscimento della competenza di Ecocap’s nel panorama del packaging.

Il vertice affronterà tematiche in linea con le sfide e gli interessi fondamentali del settore, esplorando gli sviluppi di mercato più recenti, condividendo idee pratiche e strategie di successo. Inoltre, sarà posto un particolare accento sull’importante ambito della sostenibilità, riflettendo l’urgente necessità di integrare pratiche ecocompatibili nel settore del packaging.

La partecipazione di Ecocap’s a questo importante evento contribuirà a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel contesto del packaging.

Ecocap’s parteciperà, con l’intero Gruppo Cassoli, anche all’edizione europea del Forum l’11 e 12 marzo 2024 a Montréux in Svizzera.

Read more
19Gen

Ottimizzare il can-to-can per il riciclo delle lattine

19 Gennaio 2024 eleonora News 594

Alcuni Stati registrano numeri importanti in termini di riciclo delle lattine, ma il materiale così ottenuto non sempre permane nel settore. Uno studio commissionato dall’International Aluminium Institute evidenzia aspetti positivi e criticità nel contesto del riciclo delle lattine.

Il corretto riciclo delle lattine di alluminio potrebbe portare a un risparmio di 60 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra entro il 2030, secondo un recente rapporto commissionato dall’International Aluminium Institute.

Questo studio ha esaminato globalmente il settore e l’economia circolare, concentrandosi sulla valutazione dei sistemi di gestione delle lattine in Australia, Cambogia, Corea del Sud, Thailandia, Emirati Arabi Uniti e Vietnam. La scelta di questi sei Paesi si basa sulla loro capacità di rappresentare in modo significativo varie modalità produttive e culturali.

AD OGNI PAESE IL SUO RICICLO

Per ognuno dei sei Stati presi in considerazione, sono stati esaminati diversi aspetti, tra cui la gestione dei rifiuti, le normative vigenti, le strutture di raccolta, i tassi di riciclo e smaltimento, i volumi introdotti sul mercato, le tendenze di utilizzo, le prestazioni complessive, il commercio di lattine per bevande usate, i flussi di materiali e gli obiettivi futuri.

Questi sei Paesi sono suddivisi in tre categorie principali:

  • Paesi che si affidano a metodi informali per la raccolta delle lattine di alluminio, come ad esempio Thailandia, Cambogia e Vietnam, che dipendono fortemente da un elevato numero di lavoratori informali e registrano tassi di recupero elevati grazie alle entrate generare dalle lattine.
  • Paesi sviluppati, come Australia e Corea del Sud, che basano la loro gestione dei rifiuti su sistemi complessi come la responsabilità estesa del produttore (EPR) e/o i sistemi di ritorno (DRS).
  • Paesi in transizione, come gli Emirati Arabi Uniti, dove le infrastrutture di raccolta sono in gran parte sviluppate, ma mancano sistemi EPR obbligatori o ben funzionanti, così come i DRS.

Il risultato è che la Corea del Sud presenta il più alto tasso di recupero, pari al 96%, seguita da Vietnam al 93%, Cambogia al 90%, Thailandia all’86%, Australia al 74%, con gli Emirati Arabi Uniti che registrano il tasso più basso al 33%.

Le lattine di alluminio rimangono la soluzione preferita nell’industria degli alcolici e delle bevande analcoliche, con un aumento previsto del consumo globale del 50% tra il 2020 e il 2030 (ovvero da 420 a 630 miliardi di lattine all’anno).

IL RICICLO CAN-TO-CAN FATICA ANCORA

Il processo di riciclo “can-to-can” delle lattine di alluminio continua a incontrare difficoltà, come evidenziato da Marlen Bertram, Direttore Scenari e Previsioni dell’International Aluminium Institute.

Bertram afferma che questo studio esaustivo conferma quanto pubblicato nel 2022, sostenendo che globalmente il 71% o più di tutte le lattine di alluminio immesse sul mercato viene riciclato. Aggiungendo le perdite subite durante la lavorazione, la percentuale di riciclo delle lattine di alluminio aumenta al 79% nei sei Paesi analizzati. Tuttavia, va notato che questo dato si riferisce al riciclo generale, che implica la fusione delle lattine usate in nuovi lingotti.

Il problema principale è rappresentato dal riciclo “can-to-can”, ossia il processo di trasformazione diretta da lattina a lattina, il quale registra tassi significativamente più bassi.

Nel caso della Corea, il Paese con la percentuale di recupero più elevata, solo il 37% delle nuove lattine è riciclato secondo questo approccio. In questa specifica classifica, la Thailandia si distingue con il 78% di riciclo “can-to-can”, risultando la migliore in questa pratica.

Read more
  • 123456…9

Compila il form per richiedere
maggiori informazioni


    ecocaps_logo_retina
    Via A.Modigliani, 13, 40033 Casalecchio di Reno, Bologna - ITALY

    +39 (051) 29.86.111

    Analisi customer satisfaction

    Recupero materiali per logistica

       

    © Copyright 2020 ECOCAP’S Srl a Socio Unico – Sede legale: Via Modigliani, 13 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
    C.F. P.IVA. Reg. Impresa BO 02321001204 – REA BO 430233 – Cap. Soc. € 25.000,00 i.v. – Cookie policy | Privacy policy
    Prodotto e confezionato da Labirinto.net

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, cliccando su "Modifica Prefererenze"
    Accetta tuttiRifiuta TuttiModifica Preferenze
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA