© All rights reserved.
Ecocap's Ecocap's
  • Azienda
  • TopSyl
  • Macchinari
    • Per piccole produzioni
    • Per medie produzioni
    • Per grandi produzioni
  • Sostenibilità
    • Packaging sostenibile
  • News & Eventi
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • en
Ecocap's

macchina per packaging di bevande in lattina

Home / macchina per packaging di bevande in lattina
31Lug

Green Deal Europeo, nuove norme sui rifiuti e packaging sostenibile

31 Luglio 2023 eleonora News 420

Combattere i cambiamenti climatici e il degrado ambientale a partire dal packaging del food & beverage

È del 30 novembre la notizia dell’approvazione, da parte della Commissione Europea, delle nuove norme per la riduzione dei rifiuti di imballaggio. Obiettivo principale promuovere il riutilizzo e rendere tutti i packaging riciclabili entro il 2030, in linea con il Green Deal europeo. In questo ambito, la filiera italiana del packaging in alluminio si dimostra all’avanguardia in Europa, avendo da tempo abbondantemente superato gli obiettivi stabiliti a livello UE. Sono infatti del nostro Paese tra i più alti tassi registrati di riciclo ai minori costi possibili. Non a caso, il contributo ambientale pagato dalle imprese per favorire la raccolta e il riciclo del packaging in alluminio è, con 7 Euro per tonnellata, il più basso d’Europa.

I cambiamenti climatici e il degrado ambientale costituiscono una minaccia enorme per l’Europa e per il mondo. Il futuro dell’Europa dipende dalla buona salute del pianeta e proprio in quest’ottica i Paesi dell’UE si sono impegnati a conseguire l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050, rispettando gli impegni internazionali assunti nel quadro dell’accordo di Parigi.

La strategia dell’UE per conseguire l’obiettivo entro il 2050 è ciò che è contenuto nel Green Deal europeo, un pacchetto di iniziative strategiche volto a sostenere la transizione verde dell’UE. Per superare queste sfide, il Green Deal europeo trasformerà l’UE in un’economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva, creando nuove opportunità per l’innovazione, gli investimenti e l’occupazione, ma anche per:
• ridurre le emissioni
• creare occupazione e crescita
• combattere la povertà energetica
• ridurre la dipendenza dall’energia esterna
• migliorare salute e benessere

Una fetta importante di questi nuovi modelli green riguarda anche il mondo del packaging.

RIDUZIONE DEI RIFIUTI, LE NUOVE NORME UE RIGUARDANO ANCHE IL PACKAGING DELLE LATTINE: I DATI

A fine 2022 la Commissione Europea ha approvato nuove norme per la riduzione dei rifiuti da imballaggio. L’obiettivo è promuovere il riuso, rendendo tutti i packaging riciclabili entro il 2030, in linea con il Green Deal europeo. In particolare, tre sono le direttrici principali:
• prevenire la produzione degli imballaggi, imponendo restrizioni per quelli inutili, e favorire soluzioni di riuso e riciclo;
• promuovere packaging riciclabili a costo sostenibile;
• creare un mercato di materie prime seconde per la riduzione dei rifiuti con vincoli per i produttori.

Da cosa deriva questa necessità? Il problema dei rifiuti provenienti dagli imballaggi è importante e si stima una quantità di 180 chili all’anno per ogni europeo, in particolare plastica.

L’Eurostat ha calcolato che in Italia, nel 2020, ogni abitante ha prodotto quasi 2,9 tonnellate di rifiuti, un dato consistente, anche se in calo rispetto al 2019. In questa ottica, il nostro Paese si colloca tra i dieci migliori in Europa, davanti alla Finlandia, la Svezia, il Belgio, la Germania e la Francia. Anche il rapporto 2021 dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) afferma che in Italia nel 2020 le aziende hanno prodotto complessivamente meno imballaggi rispetto ai quattro anni precedenti.

RIDUZIONE DEI RIFIUTI, LE NUOVE NORME UE RIGUARDANO ANCHE IL PACKAGING DELLE LATTINE: LE AZIONI DEL FUTURO

Le nuove norme dell’UE vogliono accelerare l’iter verso una consistente riduzione dei rifiuti entro il 2030, implementando il riuso e il riciclo nei Paesi dell’Unione, così da tagliare ancor più il rifiuto pro capite.

Per aiutare il consumatore, ci saranno delle etichette chiare che indicheranno di quali materiali si compone l’imballaggio, dove va riciclato e se può essere riutilizzato o ricaricato.
Dal lato dei produttori, l’Ue impone invece alcuni obblighi: alcune forme di packaging saranno vietate, come le confezioni monouso nei ristoranti, negli hotel e per l’ortofrutta. Secondariamente alle imprese sarà richiesto di offrire ai consumatori una certa percentuale dei loro prodotti in imballaggi ricaricabili o riutilizzabili.

GREEN DEAL EUROPEO E PACKAGING PER LE LATTINE SOSTENIBILE: ECOCAP’S E TOPSYL

La filiera italiana del packaging in alluminio è tra le più all’avanguardia in Europa e ha da tempo superato gli obiettivi stabiliti a livello UE. Il nostro Paese ha fatto registrare fra i più alti tassi di riciclo ai minori costi possibili, con un contributo ambientale pagato dalle imprese per favorire la raccolta e il riciclo del packaging in alluminio di 7 Euro per tonnellata, il più basso di Europa.

Già da alcuni anni, rispetto agli attuali obiettivi di legge (50% al 2025 e 60% al 2030) il riciclo complessivo del packaging in alluminio si attesta, a livello nazionale, intorno al 70%. In questo panorama si inseriscono azienda che fanno di ricerca e sviluppo in nome della sostenibilità la loro bandiera principale, studiando soluzioni ad alta tecnologia che dialoghino con l’ambiente circostante. Proprio come Ecocap’s, azienda parte del Cassoli Group, e TopSyl, suo innovativo brevetto mondiale.

La sostenibilità sul piano ambientale e sociale è al centro della mission di Ecocap’s e delle altre aziende del Gruppo Cassoli. E infatti Ecocap’s, oltre ad essere sinonimo di innovazione, ricerca e sviluppo sul piano della tecnologia nel settore delle macchine industriali per il packaging, è un’azienda attenta e responsabile, che partecipa attivamente alla costruzione della sostenibilità economica, sociale e ambientale negli ambiti in cui opera. Il suo brevetto TopSyl, in particolare, è un sistema completo e pronto all’uso che può essere applicato a ogni tipo e formato di bibita in lattina, un sigillo sull’apertura della stessa che, grazie a un’esclusiva tecnologia, diventa molto più di una protezione sicura.

TopSyl protegge le lattine non appena vengono riempite, salvaguardando il prodotto e consumatore, impedendo la formazione di umidità tra la protezione e la lattina, quindi previene la formazione di muffe e la proliferazione della flora batterica. Ecologico e riciclabile al 100%, garantisce un packaging dal ridotto impatto ambientale: fissato alla lattina, in alluminio e riciclabile, non può disperdersi nell’ambiente. Inoltre, si inserisce a pieno nelle esigenze di comunicazione aziendale, trasformando la parte superiore della lattina in un mezzo di comunicazione mirata e differenziata per mercato, canale distributivo e cliente.

Scopri il mondo Ecocap’s e TopSyl!

Read more
24Lug

Ecocap’s e TopSyl: la tecnologia Stay On che protegge lattine e ambiente

24 Luglio 2023 eleonora News 374

Sostenibilità e produzioni industriali, l’impegno di Ecocap’s verso l’approccio green

Parlare di sostenibilità significa confrontarsi con una delle maggiori sfide per le aziende manifatturiere. Se fino ad alcuni anni fa la sostenibilità era semplicemente “nice to have”, oggi l’impegno delle aziende verso l’ambiente è uno dei fattori che incide di più sulla percezione del brand sul mercato.

Da sempre particolarmente attenta a questo tema, Ecocap’s lavora sul binomio sostenibilità ambientale e sostenibilità del lavoro e della produzione. Da un lato, tanti sono i risultati raggiunti a livello di efficienza, durata e compatibilità ambientale delle macchine di industriali per il packaging di lattine, dall’altro altrettanti i passi fatti verso l’ottimizzazione dei processi aziendali e operativi.

Nonostante si sia diffusa tra le imprese la consapevolezza dei vantaggi che derivano dall’implementazione di soluzioni di produzione e prodotti sostenibili, sviluppare e attuare piani e strategie di sostenibilità resta per molti un percorso complesso e che, se non affrontato con il giusto approccio, può portare a risultati deludenti.

Proprio per questo, da anni Ecocap’s lavora per fare in modo che il percorso verso la piena sostenibilità abbracci tutta la catena del valore dell’azienda. Sono già stati fatti i primi passi già a livello produttivo, con la differenziazione e il riciclaggio sistematico dei rifiuti industriali, tra cui carta, vetro, metalli e materie plastiche, e l’avvio di azioni sistemiche per la riduzione progressiva dei consumi energetici e delle emissioni derivanti dall’uso di gas naturale ed elettricità. Il tutto con l’obiettivo primario di fornire un prodotto che, a sua volta, rispetti il territorio e l’ambiente. Da questo impegno nasce la tecnologia Stay On disponibile per il sigillo di sicurezza per lattina Topsyl.

TOPSYL: BLOCCA MUFFE E BATTERI E NON SI DISPERDE NELL’AMBIENTE

TopSyL è l’innovativo brevetto Ecocap’s: un sigillo in alluminio per lattine che blocca muffe e batteri e che può essere sollevato per bere senza essere rimosso. Il sigillo per lattine viene infatti riciclato con la lattina stessa, non diventando così un potenziale rifiuto che potrebbe facilmente cadere a terra.

Un prodotto 100% sostenibile che, applicato attraverso le macchine per packaging per lattine Ecocap’s, consente ai produttori del beverage non solo di proteggere il proprio prodotto al momento del consumo, ma anche di proteggere l’ambiente nel quale esso viene consumato. Uno dei tanti passi di Ecocap’s verso la sostenibilità ambientale, da sempre al centro della mission dell’azienda, impegnata ogni giorno a creare e a introdurre soluzioni all’avanguardia che garantiscano il massimo delle prestazioni con sempre minor impatto ambientale.

TECNOLOGIA STAY ON E COMUNICAZIONE PERSONALIZZATA: LA COMUNICAZIONE AZIENDALE DIVENTA GREEN

La comunicazione è la chiave per rimanere competitivi e assicurare all’azienda una buona visibilità rispetto ai concorrenti. Grazie all’innovativo brevetto TopSyl e alla sua tecnologia Stay On, Ecocap’s dà la possibilità, alle aziende produttrici di beverage in lattina, di disporre di macchine per il packaging che applicano sigilli di sicurezza termosaldati, senza uso di colle, a vantaggio dell’igienicità, dell’economicità e della riciclabilità, che sono anche totalmente personalizzabili: un ulteriore e innovativo tool di marketing, uno spazio unico per le promozioni e per la comunicazione aziendale.

Inserire una macchina per il packaging delle lattine Ecocap’s nella linea di produzione aziendale ha dunque svariati vantaggi:
– elimina la possibile formazione di muffe e batteri, offrendo un prodotto sicuro al cliente target
– inserisce nella linea produttiva una tecnologia green, che non prevede uso di colle
– applica un sigillo di sicurezza 100% riciclabile con tecnologia stay on, eliminando il pericolo di dispersione nell’ambiente
– offre un nuovo spazio di comunicazione e promozione aziendale che, grazie a TopSyl e alla tecnologia Stay On, rimarrà ben visibile al consumatore.

Sostenibilità, rispetto per l’ambiente e comunicazione aziendale personalizzata: insieme al sigillo di protezione della lattina, anche logo, payoff e promozioni… stay on!

Read more
04Lug

CSS648 e CSS760: packaging per lattine per impianti di grandi dimensioni

4 Luglio 2023 eleonora News 340

Personalizza il packaging delle tue lattine: anche gli impianti di grandi dimensioni utilizzano Ecocap’s.

Un sistema unico e brevettato in tutto il mondo per proteggere e dare una nuova immagine alle lattine grazie ad una copertura protettiva in alluminio che è anche un utile strumento di comunicazione: Ecocap’s è la rivoluzione nel settore del packaging delle lattine per impianti di grandi dimensioni. Con il suo brevetto TopSyl, inoltre, porta la comunicazione aziendale a diretto contatto con il consumatore.

Soft drink, birre, acque minerali e tante altre bevande in lattina: Ecocap’s e il suo brevetto super innovativo TopSyl si configurano da anni come compagni affidabili per tutte le aziende beverage, anche di grandi dimensioni, che mettono al primo posto avanguardia, sostenibilità e attenzione al consumatore.

Fondata nel 2003 a Bologna, nel cuore della packaging valley, e parte integrante del Cassoli Group, Ecocap’s si è da sempre distinta per l’elevata esperienza nel settore delle macchine per il packaging delle lattine, abbinata a una continua ricerca e applicazione di nuove tecnologie.

MACCHINE PER IL PACKAGING DELLE LATTINE: ECOCAP’S OLTRE IL CONTENITORE

Innovare e guardare oltre il packaging come semplice contenitore, rendendolo parte integrante del valore aggiunto del prodotto, con particolare attenzione alla qualità e all’ambiente. Proprio come le macchine industriali per packaging di lattine destinate a produzioni considerevoli, CSS648 e CSS760. Utilizzabili in qualsiasi impianto produttivo di grandi dimensioni, per elevate velocità e volumi produttivi, dai birrifici fino ad altri produttori del beverage, le macchine industriali per packaging di lattine offerte da Ecocap’s mettono a disposizione dei produttori un sistema unico e brevettato in tutto il mondo per proteggere e dare visibilità alle lattine, adatto a ogni tipo di lattina e compatibile con qualsiasi soluzione di packaging, utilizzando capsule personalizzabili e riciclabili al 100%.

La CSS648 e la CSS760, in particolare, sono macchine per il packaging delle lattine che operano a elevata velocità, adatte per produzioni di grandi volumi di soft drink, birre, acque minerali e altre bevande. Entrambe dotate di tecnologia rotativa e flessibile, possono avere diversi layout. Dotate di 4 magazzini, infatti, possono alternare ben quattro design di TopSyl, il brevetto proprietà di Ecocap’s, differenti, destinabili uno per magazzino.

CSS648: LA MACCHINA PER PACKAGING DI LATTINE AD ALTE PRESTAZIONI

Macchina per il packaging di lattine personalizzabile sviluppata per linee produttive di grandi dimensioni, la CSS648 produce fino a 900 lattine/minuto. Tecnologia affidabile ed efficiente, la CSS648 è dotata di Hi-tech Concept con controllo con servomotori e console operatore user friendly. Con una velocità massima di produzione di 50.000 cph, 48 teste saldanti, capienza TopSyl a 20.000 per un numero totale di 4 magazzini, questa macchina per il packaging di lattine per linee produttive di grandi dimensioni viene fornita in soluzione completa e training dedicato in loco o da remoto con manutenzioni programmate.

CSS760: MACCHINA PER PACKAGING DI LATTINE FINO A 1200 LATTINE/MINUTO

Perfetta per grandi produttori di bevande in lattina, la macchina per packaging di bevande in lattina CSS760 garantisce velocità ancora più elevate, con una produzione fino a 1200 lattine/minuto e layout flessibile. Con una velocità massima di produzione di 70.000 cph, 60 teste saldanti, capienza TopSyl a 20.000 per un numero totale di 4 magazzini per i lid in alluminio, la macchina per packaging di bevande in lattina CSS760 può lavorare contemporaneamente con TopSyl, forniti direttamente da Ecocap’s, a quattro grafiche differenti.

ECOCAP’S E TOPSYL: MACCHINE INDUSTRIALI PER IL PACKAGING DELLE LATTINE

Scelta migliore per tutte le aziende alla ricerca di un servizio all’avanguardia, sostenibile e che tenga conto del cliente, Ecocap’s è da anni al fianco dei produttori di drink in lattina con un prodotto efficiente ed efficace.

Caratterizzate da un funzionamento e una tecnologia eco-friendly, le macchine industriali per il packaging Ecocap’s si inseriscono perfettamente nella linea produttiva, aggiungendo qualità, sicurezza e possibilità di personalizzazione a tutti i tuoi prodotti.

Scopri tutte le macchine Ecocap’s disponibili!

Read more

Compila il form per richiedere
maggiori informazioni


    ecocaps_logo_retina
    Via A.Modigliani, 13, 40033 Casalecchio di Reno, Bologna - ITALY

    +39 (051) 29.86.111

    Analisi customer satisfaction

    Recupero materiali per logistica

       

    © Copyright 2020 ECOCAP’S Srl a Socio Unico – Sede legale: Via Modigliani, 13 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
    C.F. P.IVA. Reg. Impresa BO 02321001204 – REA BO 430233 – Cap. Soc. € 25.000,00 i.v. – Cookie policy | Privacy policy
    Prodotto e confezionato da Labirinto.net

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, cliccando su "Modifica Prefererenze"
    Accetta tuttiRifiuta TuttiModifica Preferenze
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA