© All rights reserved.
Ecocap's Ecocap's
  • Azienda
  • TopSyl
  • Macchinari
    • Per piccole produzioni di lattine
    • Per medie produzioni di lattine
    • Per grandi produzioni di lattine
  • Sostenibilità
    • Packaging sostenibile
  • News & Eventi
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • en
Ecocap's

eleonora

28Lug

Chiusura estiva Ecocap’s 2025

28 Luglio 2025 eleonora Eventi 891

Ecocap’s resterà chiusa da sabato 9 agosto a domenica 17 agosto 2025, per permettere a tutto il team di rigenerarsi dopo mesi di intensa attività.

Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 18 agosto con nuova energia.

Per eventuali urgenze o comunicazioni durante il periodo di chiusura, è possibile compilare questo form e sarete ricontattati al rientro.

Buona estate da tutto il team Ecocap’s!

Read more
23Lug

Ecocap’s vola a Monaco per Drinktec 2025

23 Luglio 2025 eleonora Eventi 887

Tecnologia avanzata e visione green: Ecocap’s sarà tra i protagonisti della fiera mondiale dell’industria delle bevande a Monaco di Baviera.

SOLUZIONI SOSTENIBILI E ALL’AVANGUARDIA AL CENTRO DELL’OFFERTA

Ecocap’s, eccellenza italiana nel settore dei macchinari industriali per il packaging delle lattine, parteciperà alla prossima edizione di Drinktec 2025, la fiera leader mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi, in programma a Monaco di Baviera dal 15 al 19 settembre 2025.

All’interno dello stand B4-144 del Padiglione B4 Ecocap’s presenterà il proprio brevetto TopSyl, frutto della ricerca verso la protezione del prodotto, la sostenibilità, l’efficienza produttiva e la valorizzazione del brand.

E in più, un’importante novità. Stay tuned!

DRINKTEC 2025: LA VETRINA DEL SETTORE BEVERAGE

Drinktec, che nel 2022 ha visto la presenza di quasi 50.000 visitatori da 169 Paesi e oltre 1.000 espositori da 55 nazioni, rappresenta per Ecocap’s un’importante occasione di confronto con i principali player internazionali e una vetrina strategica per mostrare i propri sistemi brevettati di copertura in alluminio, ideali per proteggere e promuovere le bevande in lattina in maniera sostenibile e distintiva.

I temi chiave dell’edizione 2025 – economia circolare, digitalizzazione dei processi (Data2Value) e trend salutistici nei consumi – trovano piena sintonia con la missione di Ecocap’s: offrire soluzioni che uniscono innovazione, rispetto per l’ambiente e attenzione alle esigenze del consumatore finale.

Ecocap’s vi aspetta a Drinktec 2025 per scoprire il futuro dei macchinari per il packaging delle lattine… e non solo!

Read more
07Lug

“Ogni lattina vale”: CIAL rafforza l’impegno per il riciclo dell’alluminio

7 Luglio 2025 eleonora Eventi 908

La campagna “Ogni lattina vale” torna nell’estate del 2025 per promuovere il riciclo dell’alluminio.

IL TOUR GREEN DI “OGNI LATTINA VALE”

In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo dell’alluminio (CIAL) ha annunciato il ritorno della campagna “Ogni lattina vale”, versione italiana del programma internazionale Every Can Counts, attivo in 19 Paesi tra Europa, Stati Uniti, Brasile ed Emirati Arabi.

L’obiettivo del progetto è chiaro e concreto: incrementare la raccolta differenziata delle lattine per bevande consumate fuori casa, dove il riciclo è ancora poco diffuso rispetto agli ambienti domestici. Nonostante l’Italia vanti già un eccellente tasso di riciclo delle lattine, pari al 93,8% – ben oltre il target europeo dell’86,3% – resta fondamentale intervenire nei grandi eventi all’aperto, come concerti e festival.

INFORMARE, EDUCARE, COINVOLGERE

Durante l’estate 2025, la campagna sarà presente in tutta Italia durante i principali eventi musicali. Un team di giovani sensibilizzerà il pubblico attraverso giochi, animazioni e attività educative, raccogliendo direttamente le lattine usate. In alcune tappe, sarà anche visibile l’Arcobaleno CIAL, installazione artistica realizzata con vernici ecoattive Airlite, capaci di ridurre fino al 90% degli inquinanti atmosferici.

Il progetto “Ogni lattina vale” non è nuovo a risultati eccellenti: nelle scorse edizioni, ha raggiunto un tasso di riciclo del 100% delle lattine distribuite durante gli eventi. Un successo che dimostra quanto sia potente un messaggio semplice, ma incisivo: ogni lattina correttamente raccolta può rinascere all’infinito, dando nuova vita all’alluminio e riducendo l’impatto ambientale.

Informare, educare e coinvolgere sono strumenti importanti per costruire una cultura del riciclo responsabile e diffuso. Ogni gesto, se condiviso, può davvero fare la differenza.

ANCHE ECOCAP’S È IMPEGNATA PER IL RICICLO E PER L’AMBIENTE

Tutta la filosofia Ecocap’s è improntata al riciclo e al rispetto dell’ambiente. Non a caso, il suo brevetto TopSyl consente di sigillare le lattine in modo sicuro ed efficiente: TopSyl è 100% in alluminio e 100% riciclabile.

Read more
25Giu

EXPO PACK Guadalajara 2025: successo, contatti e prospettive future

25 Giugno 2025 eleonora Eventi 899

Ecocap’s ha presentato il proprio brevetto TopSyl, basato su tecnologia 100% riciclabile per un packaging più igienico e sostenibile.

ECOCAP’S IN MESSICO CON TOPSYL

Dal 10 al 12 giugno, Ecocap’s ha partecipato a EXPO PACK Guadalajara 2025, uno degli eventi più rilevanti per il settore del packaging e del processing in America Latina. Con oltre 700 espositori internazionali, la fiera si è confermata un punto d’incontro strategico per l’innovazione e la sostenibilità nel confezionamento.

Allo stand Ecocap’s ha presentato TopSyl, il sistema brevettato per la sigillatura delle lattine, realizzato in alluminio 100% riciclabile. La soluzione ha suscitato grande interesse tra i visitatori grazie alla sua capacità di garantire igiene, sicurezza alimentare e una comunicazione di brand visivamente potente, riducendo al contempo l’uso della plastica.

La partecipazione a EXPO PACK Guadalajara 2025 ha rappresentato per Ecocap’s un’occasione per rafforzare la presenza nel mercato latino-americano.

BILANCIO POSITIVO

Il bilancio della partecipazione è più che positivo: la manifestazione ha registrato un record assoluto di visitatori (17.000 buyer) con una forte presenza di operatori provenienti da birrifici artigianali e industriali, ma anche da realtà attive nella produzione di caffè in lattina, kombucha, energy drink, soda e succhi.

Tutti produttori messicani, interessati a soluzioni che coniughino efficienza produttiva, sostenibilità ambientale e valore aggiunto per il consumatore.

L’esperienza a Guadalajara si è rivelata un importante trampolino di lancio per rafforzare la presenza di Ecocap’s in America Latina e conferma il crescente interesse del mercato per tecnologie che uniscano innovazione e responsabilità ambientale.

Ecocap’s guarda già ai prossimi appuntamenti internazionali, con la certezza che il futuro del packaging passa (anche) dal Messico.

Read more
09Giu

Riciclo dell’alluminio: Italia tra i primi in Europa

9 Giugno 2025 eleonora Eventi 876

Italia in prima linea nel riciclo dell’alluminio: superati gli obiettivi UE 2025 e 2030.

2024: ANNO DI CONSOLIDAMENTO ED EFFICIENZA PER IL RICICLO DELL’ALLUMINIO

Un sistema di raccolta strutturato, diffuso e performante: così si presenta il modello italiano per il riciclo degli imballaggi in alluminio, che nel 2024 non solo ha raggiunto i target europei fissati per il 2025 (50%), ma ha anche anticipato quelli previsti per il 2030 (60%).

A certificarlo sono i dati illustrati in occasione dell’Assemblea Pubblica Annuale di CIAL – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio.

Il tasso di riciclo si è attestato al 68,2%, con un recupero complessivo del 71,7%. Il lieve calo rispetto al 2023 (–2%) è frutto dell’introduzione delle nuove regole europee, che includono ora anche gli imballaggi compositi contenenti alluminio. La filiera italiana ha dimostrato grande adattabilità, gestendo in modo efficace un aumento dell’immesso sul mercato dell’8,5% grazie a una rete collaudata di raccolta, selezione e trattamento.

Risultati di rilievo anche per le lattine per bevande, con un tasso di riciclo dell’86,3%, nonostante un incremento del 16% dei consumi. Il lieve calo percentuale rispetto al 2023 (–8%) non intacca l’efficienza complessiva del sistema, che ha saputo rispondere prontamente all’aumento dei volumi.

RICICLO DELL’ALLUMINIO: UN ALLEATO CONCRETO PER CLIMA ED ENERGIA

Nel 2024, il recupero di oltre 62.400 tonnellate di imballaggi in alluminio ha permesso di evitare l’immissione in atmosfera di circa 442.000 tonnellate di CO₂ equivalente e di risparmiare 197.000 tonnellate equivalenti di petrolio.

Un contributo sostanziale alla transizione ecologica.

L’alluminio riciclato, infatti, necessita di appena il 5% dell’energia impiegata per produrre alluminio primario.

Questo dato evidenzia come ogni imballaggio riciclato non sia un semplice rifiuto, ma una risorsa che riduce l’impatto ambientale e ottimizza il consumo energetico, rendendo il riciclo una strategia chiave per un futuro più sostenibile.

I dati 2024 confermano la maturità e l’efficacia del sistema italiano per la gestione degli imballaggi in alluminio, tra i più avanzati in Europa. Nonostante l’introduzione di nuovi criteri europei che ampliano il calcolo dell’immesso includendo anche i compositi, il modello italiano ha mantenuto performance elevate, con volumi di riciclo in crescita. Il risultato è frutto di una cooperazione solida tra cittadini, imprese e istituzioni, capace di coniugare sostenibilità ambientale, efficienza economica e inclusione.

ANCHE TOPSYL È 100% RICICLABILE

Il brevetto TopSyl di Ecocap’s è stato appositamente studiato per rispondere a criteri di tutela ambientale. Realizzato completamente in alluminio e capace di aderire alla lattina senza bisogno di plastiche o colle, TopSyl è la soluzione perfetta per massimizzare i risultati in termini di igiene, sicurezza e comunicazione, rispettando la natura.

Read more
03Giu

Il Gruppo Cassoli piange la scomparsa del suo fondatore Paolo Cassoli

3 Giugno 2025 eleonora Eventi 887

Pioniere dell’industria italiana, Paolo Cassoli è stato uomo e imprenditore illuminato, votato all’innovazione e alla crescita del Gruppo Cassoli e del packaging.

PAOLO CASSOLI, UOMO DEL FARE

Con profondo cordoglio il Gruppo Cassoli annuncia la scomparsa di Paolo Cassoli, fondatore e Presidente, figura centrale dell’industria meccanica italiana e uomo dalla straordinaria umanità.

Classe 1933, Paolo Cassoli mostrò fin da giovanissimo una spiccata indole da inventore: nel 1949, a soli 16 anni, depositò il suo primo brevetto, un dispositivo per tendere il filo da bucato sui terrazzi. Da quel primo gesto nacque un lungo percorso di innovazione, che avrebbe lasciato un segno nella storia del packaging in Italia.

Nel 1964 fondò Cassoli Macchine Automatiche, realizzando in un garage la prima macchina italiana per confezionare pacchi multipli di rotoli igienici. Quella macchina, la RA/CI, oggi è conservata al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna.

Accanto al figlio Stefano, Paolo Cassoli ha guidato la crescita del gruppo fino a farlo diventare una realtà solida, con oltre 250 dipendenti e numerosi brevetti internazionali. Oggi il Gruppo Cassoli, che comprende Ecocap’s, CPS Company e NEMA by CPS Company, è portato avanti con lo stesso spirito di innovazione e rispetto delle persone dalla nuora Maddalena e dai nipoti Marco e Jacopo.

UNA VITA TRA IMPRESA E UMANITÀ

Imprenditore avanguardista, Paolo Cassoli ha sempre saputo anticipare le esigenze del mercato, dettando standard prima ancora che venissero richiesti. Ma è soprattutto come uomo che ha lasciato un segno profondo, grazie al legame autentico con il territorio di Casalecchio e con l’azienda, per la sua grande famiglia.

Fu anche un uomo di passioni: amava il mare, le barche, e la sua inseparabile pipa, immancabile compagna nei momenti di riflessione.

Paolo si ricongiunge alla moglie Paola e al figlio Stefano, lasciando un’eredità fatta non solo di innovazione, ma soprattutto di valori, visione e umanità. Lascia la nuora Maddalena, i nipoti Jacopo e Marco con le rispettive mogli Vanessa e Francesca, e i bis nipoti Tommaso, Eleonora e Arianna.

Tutto il Gruppo Cassoli si stringe con affetto attorno alla sua famiglia, riconoscente per l’esempio e l’ispirazione che continuerà a vivere in ogni progetto, in ogni persona e in ogni idea che porta il suo nome.

LEGGI L'ULTIMO SALUTO A PAOLO CASSOLI
Read more
26Mag

Ecocap’s partecipa a EXPO PACK Guadalajara 2025

26 Maggio 2025 eleonora Eventi 875

Ecocap’s presenta le soluzioni di confezionamento innovativo, basate su tecnologia 100% riciclabile per un packaging più igienico e sostenibile

NEXT STOP GUADALAJARA

Fondata nel 2003 a Bologna, nel cuore pulsante della packaging valley italiana, Ecocap’s si afferma oggi come punto di riferimento internazionale nel settore del packaging per lattine. Parte integrante del Cassoli Group, l’azienda si distingue per una visione innovativa che va oltre la semplice funzione contenitiva del packaging, rendendolo parte attiva e valore aggiunto del prodotto.

Il sistema Ecocap’s, unico e brevettato, consente di proteggere e valorizzare le lattine con capsule 100% personalizzabili e 100% riciclabili, compatibili con qualsiasi soluzione di confezionamento. Una tecnologia che non solo migliora la visibilità del brand, ma offre una protezione efficace da polvere, sporco e contaminazioni, rispondendo alle crescenti esigenze di igiene e sostenibilità.

Innovazione, sostenibilità e qualità sono dunque i pilastri su cui Ecocap’s costruisce la propria crescita. Ogni macchina è il frutto di un’attenta ricerca tecnologica, orientata a rispondere con efficacia alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

LA MANIFESTAZIONE PER L’AMERICA LATINA 

La partecipazione a EXPO PACK Guadalajara 2025 rappresenta per Ecocap’s un’importante vetrina internazionale e un’opportunità strategica per rafforzare la propria presenza nel mercato latino-americano.

La manifestazione riunisce i principali fornitori mondiali di soluzioni per il packaging e il processing, offrendo una panoramica completa delle tecnologie più avanzate, soluzioni sostenibili e macchinari innovativi per oltre 40 settori industriali.

Il programma formativo prevede workshop giornalieri ed eventi direttamente sul piano espositivo, con la partecipazione di esperti e aziende leader del settore.

Oltre 17.000 i buyer professionali provenienti da Messico e America Latina attesi alla manifestazione.

EXPO PACK Guadalajara rappresenta un accesso diretto e strategico all’industria del packaging e del processing in America Latina, attirando acquirenti e decisori da tutta la regione.

Read more
13Mag

Ecocap’s: soluzioni per il packaging. Con TopSyl

13 Maggio 2025 eleonora Eventi 840

Ecocap’s ridefinisce il concetto di macchine per il packaging con Topsyl, soluzione innovativa, sostenibile e flessibile

TECNOLOGIA BREVETTATA PER UN PACKAING DI QUALITA’

Fondata nel 2003 a Bologna, nel cuore pulsante della packaging valley italiana, Ecocap’s si afferma oggi come punto di riferimento internazionale nel settore del packaging per lattine. Parte integrante del Cassoli Group, l’azienda si distingue per una visione innovativa che va oltre la semplice funzione contenitiva del packaging, rendendolo parte attiva e valore aggiunto del prodotto.

Il sistema Ecocap’s, unico e brevettato, consente di proteggere e valorizzare le lattine con capsule 100% personalizzabili e 100% riciclabili, compatibili con qualsiasi soluzione di confezionamento. Una tecnologia che non solo migliora la visibilità del brand, ma offre una protezione efficace da polvere, sporco e contaminazioni, rispondendo alle crescenti esigenze di igiene e sostenibilità.

Innovazione, sostenibilità e qualità sono dunque i pilastri su cui Ecocap’s costruisce la propria crescita. Ogni macchina è il frutto di un’attenta ricerca tecnologica, orientata a rispondere con efficacia alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

DALLA PICCOLA  ALLA GRANDE SCALA 

Ecocap’s propone una gamma completa di macchine per il packaging di lattine, suddivise per capacità produttiva e dimensioni dell’impianto:

  • CSS020 e CSS096 – Packaging compatto per piccole produzioni: perfette per piccoli lotti e produzioni batch, queste macchine compatte sono ideali per impianti di dimensioni ridotte. Possono lavorare in linea o stand-alone, e garantiscono massima semplicità di utilizzo, mantenendo alti standard qualitativi.
  • CSS121 e CSS242 – Soluzioni industriali flessibili per medie produzioni: pensate per birrifici e produttori di soft drink, queste macchine industriali sfruttano tecnologia rotativa avanzata e offrono diversi layout, assicurando flessibilità e produttività in impianti di medie dimensioni.
  • CSS648 e CSS760 – Alte performance per grandi impianti: progettate per le esigenze di produzioni ad alta velocità e grandi volumi, queste macchine sono ideali per l’industria delle bevande analcoliche, birre e acque minerali. Grazie ai quattro magazzini integrati, è possibile gestire fino a quattro design di TopSyl differenti, ottimizzando la personalizzazione e l’impatto visivo del prodotto.
Read more
14Apr

Ecocap’s protagonista al Marcus Evans di Kuala Lumpur il 28-29 aprile

14 Aprile 2025 eleonora Eventi 820

Dopo Dallas, Ecocap’s conferma la sua partecipazione all’evento di Kuala Lumpur, continuando a investire in innovazione e sinergie internazionali.

MARCUS EVANS DI KUALA LUMPUR 

Il Gruppo Cassoli, con Ecocap’s, sarà ancora una volta protagonista di un appuntamento di rilievo internazionale con la sua partecipazione all’evento Marcus Evans di Kuala Lumpur, previsto per il 28 e 29 aprile.

Dopo l’importante incontro a Dallas il 24-25 febbraio, Ecocap’s and the Cassoli Group confermano l’impegno in un programma di eventi di alto profilo, dimostrando la continua determinazione nel rimanere al passo con le evoluzioni del settore a livello globale.

La scelta di partecipare a un evento internazionale come il Marcus Evans di Kuala Lumpur testimonia la visione strategica dell’azienda bolognese, che continua a puntare su innovazione, sviluppo e su una solida rete di collaborazioni con i principali attori del mercato. Ogni appuntamento rappresenta un’occasione unica per consolidare il proprio ruolo e costruire relazioni durature con partner e clienti, rafforzando la presenza del Gruppo nei mercati più dinamici e in crescita.

STRATEGIA DI CRESCITA 

La partecipazione a questi eventi globali con relatori autorevoli è parte integrante di una strategia volta a rispondere alle sfide di un mondo in continua evoluzione, con una forte attenzione al dialogo con i leader del settore e al miglioramento costante delle proprie soluzioni.

Anche in questo 2025 il Gruppo Cassoli ribadisce il suo impegno nel mantenere un approccio proattivo nell’affrontare le nuove tendenze e nell’adattarsi ai cambiamenti, portando avanti la propria missione di innovazione e di collaborazione internazionale. Alla base la volontà dell’azienda di continuare a essere un punto di riferimento per tutti i propri stakeholder, in un contesto globale sempre più competitivo e interconnesso.

Read more
08Apr

Acqua S.Bernardo sostiene Slow Food Italia. E sceglie TopSyl come strumento di promozione

8 Aprile 2025 eleonora News 816

 Acqua S.Bernardo è Sostenitore Ufficiale di Slow Food Italia e, durante SANA Food e Slow Wine Fair 2025, ha dato risalto al proprio ruolo grazie a TopSyl 

ACQUA S.BERNARDO E TOPSYL: INSIEME PER IL FUTURO PIÙ GREEN

L’innovazione sostenibile incontra la cultura alimentare responsabile: Ecocap’s, grazie all’innovativo brevetto TopSyl, ha permesso ad Acqua S.Bernardo di dare visibilità al proprio ruolo di Sostenitore Ufficiale di Slow Food Italia.

Le lattine di Acqua S.Bernardo – realizzate in alluminio 100% riciclabile – sono state infatti personalizzate attraverso TopSyl, dando risalto al contributo dell’azienda piemontese nei confronti di Slow Food Italia nella particolare occasione di SANA Food e Slow Wine Fair 2025.

Sostenere Slow Food Italia, da sempre promotore di un sistema alimentare più equo e sostenibile, rappresenta un impegno concreto, da parte di Acqua S.Bernardo, verso un futuro in cui qualità, innovazione e rispetto per l’ambiente viaggino insieme.

L’adozione di TopSyl da parte di un brand prestigioso come Acqua S.Bernardo conferma l’attenzione nel ridurre l’impatto ecologico, rispondendo alle esigenze di consumatori sempre più attenti alla sostenibilità.

TOPSYL: INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E COMUNICAZIONE 

TopSyl, il brevetto internazionale di Ecocap’s, protegge il contenuto delle lattine senza compromettere l’ambiente. Realizzata totalmente in alluminio, TopSyl offre una soluzione efficace contro la contaminazione, migliorando la conservazione e garantendo igiene e sicurezza senza l’uso di colle o plastiche.

Parte integrande di una filiera sempre più attenta alla sostenibilità, TopSyl è anche un efficace strumento di marketing. Ideale per promuovere iniziative, progetti e soluzioni in modo facile e immediato.

Read more
    123…9

Compila il form per richiedere
maggiori informazioni


    Freccia invio>

    ecocaps_logo_retina
    Via A.Modigliani, 13, 40033 Casalecchio di Reno, Bologna - ITALY

    +39 (051) 29.86.111

    Analisi customer satisfaction

    Recupero materiali per logistica

       

    © Copyright 2020 ECOCAP’S Srl a Socio Unico – Sede legale: Via Modigliani, 13 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
    C.F. P.IVA. Reg. Impresa BO 02321001204 – REA BO 430233 – Cap. Soc. € 25.000,00 i.v. – Cookie policy | Privacy policy
    Prodotto e confezionato da Labirinto.net

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, cliccando su "Modifica Prefererenze"
    Accetta tuttiRifiuta TuttiModifica Preferenze
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA