Igiene e bevande: a che punto siamo?
Berreste da un bicchiere che non sapete dove sia stato e da quali mani sia stato toccato?
200 lattine analizzate prima del contatto con le mani hanno evidenziato la presenza di proteine nel 46% di esse, stato igienico a rischio (31%) e pericolo medio poco meno del 22%.
Quando invece si entra in contatto con le mani ‘sporche’ di E. Coli (mani non lavate dopo essere stati in bagno), le lattine bagnate si caricano di batteri nel 50% dei casi e nel 30% quando le lattine sono asciutte.
Infine, in generale, i batteri sopravvivono fino a 14 giorni 😨
Sei ancora sicuro di bere da una lattina pulita?
Leggi l’intero articolo su COM.PACK:
https://www.compacknews.news/it/news/2022/igiene-e-bevande-a-che-punto-siamo/
































“Siamo molto contenti di questo importante riconoscimento che certifica tutti gli investimenti sostenuti negli ultimi anni, durante i quali il nostro obiettivo non era il solo profitto, ma il costante miglioramento del servizio offerto massimizzando la collaborazione tra i dipendenti e con tutti i fornitori, i collaboratori esterni ed i clienti stessi.”
Il percorso di Cassoli Group come punto di riferimento nel mondo del packaging industriale inizia ufficialmente nel 2002, ma in realtà trova le sue radici molto più indietro nel tempo. Tra le eccellenze del contesto imprenditoriale bolognese, il gruppo si fonda su un know-how ultra decennale sviluppato dal 1964 da Paolo Cassoli, passando poi dal figlio Stefano e la nuora Maddalena fino alla terza generazione di una grande storia famigliare, rappresentata dai fratelli Marco e Jacopo.